• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
templi di agrigento

Agrigento: ode ad Akragas del poeta Edoardo Giacomo Boner

5 Dicembre 2020 //  by Elio Di Bella

templi di agrigento

Akragas.

E son pur figli dei sublimi Elioni,

de’ superbi Romani, e il genio e i canti

seppero anch’essi e l’araba opulenza,

e cavalcar normanni palafreni,

e contro Francia si levar giganti….

E non giustizia or più, chiedon clemenza.

Clemenza: e quando pe’ gran piani a sera

tremola, sotto a dubbia luna, un canto

remoto, ei par come d’ un core affranto,

par d’invisibil gente umil preghiera,

che pianga una perduta primavera

e invochi un avvenir men triste alquanto,  

che narri qual ne’ dì felici egli era,

e qual negl’infelici ora è Acraganto.

Nel rustico cantor forse è trasfusa

di cento spente generazioni

l’anima, e inconscia in lui parla e confusa:

mentre dagli astri altolucenti e buoni

al suo dolor che implora o non accusa

piovon silenti benedizioni.

Edoardo Giacomo Boner, poeta messinese. molto apprezzato da Pirandello, fu professore nei licei a Girgenti.

Categoria: Agrigento Racconta

Post precedente: « Agrigento, un’inchiesta del 1890 rivela: “destano ribrezzo le case dei contadini”
Post successivo: Agrigento: lo zolfo nell’epoca romana »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved