
Le tre figure dello stemma della città di Agrigento potrebbero costituire una rielaborazione dell’antico emblema di Girgenti, che appare a partire dal 1529, dove figurano due telamoni, Enceladus e Caeus, e la cariatide Fama, che sorreggono, però svestiti, altrettante tre torri merlate; si tratta di un riferimento ai Giganti di pietra del tempio di Giove, uno dei simboli di Agrigento. Va tenuto conto, però, che dal 1869 alla cariatide si sostituisce la figura di un terzo gigante.