• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Agrigento anni Sessanta: andavamo alla Focetta

2 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

 

san leone agrigento la focetta miss
san leone agrigento la focetta miss

I “ragazzi bene” della città di Agrigento d’estate non andavano alla Versilia ma alla Focetta,

il locale alla foce del fiume Akragas diretto dallo psichiatra Mario La Loggia. Nelle serate d’agosto Sasà Grenci al pianoforte e il virtuoso degli strumenti a plettro Franco Li Causi faceva ballare i giovani. Nuccio Costa, il “Corrado siciliano” presentava i grandi cantanti che arrivavano alla Focetta. Celebri voci come Peppino Di Capri, Bobby Solo, Jimmi Fontana, Robertino e tanti altri. “Begli anni quelli”, ricorda ancora oggi lo psichiatra Gerlando Taibi. “Fece scandalo il concorso delle Miss alla Focetta.

La chiesa agrigentina si fece sentire, specialmente dopo che le ragazze in concorso fecero una sfilata in via Atenea, in costume da bagno ( ma molto castigato !), montando sulle macchine sportive. Apriti cielo! Si disse che eravamo stati dei trasgressivi. Ci furono pure delle denunce, mi pare”, aggiunge Taibi. Tra le miss agrigentine che ancora di ricordano ci furono Emilia Brucccoleri, divenuta poi stimata docente di matematica al liceo classico di Agrigento, Nuccia Greco e altre.Alcune andarono anche al concorso nazionale di Miss Italia. Certo, la sfilata delle Miss in Via Atenea con tanto di bikini non piacque a tutti. Fu uno di quei momenti che spezzarono in due il tempo in una città di provincia come Agrigento.

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, san leone lido

Post precedente: « Tempio di Giove ad Agrigento. Fotogalleria
Post successivo: ALESSANDRIA DELLA ROCCA STORIA E TRADIZIONI alessandria della rocca»

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved