
La senegalese Mareme Cisse, del ristorante Ginger People&Food della cooperativa sociale Al Karub Chef di Agrigento, diretta da Carmelo Roccaro, ha battuto tutti in cucina e si è aggiudicata il prestigioso titolo di Campione del Mondo al Cous Cous Festival di San Vito Lo Capo. La sua incocciata di cous cous per la giuria è la migliore nei cinque continenti. Ha sbaragliato chef di valore internazionale. Un trionfo a cui Mareme Cisse è quasi abituata, perché da quando il Festival è nato è sempre salita sui gradini più alti o ha sfiorato la finale. Questa volta in Finale ha battuto i rappresentanti degli Stati Uniti e dell’Italia, assicurando al Senegal la vittoria dinanzi a ventimila spettatori
Senegal, gli Stati Uniti d’America e l’Italia erano i tre paesi finalisti al Cous Cous Fest, il Campionato del mondo di cous cous, festival internazionale seguito da decine di migliaia di spettatori, che hanno affollato la spiaggia siciliana. Un campionato affermatosi subito come la competizione mondiale più importante del settore.

Le senegalese Mareme Cisse, 38 anni, è una giovane mamma trapiantata in Sicilia, con tre figli dalla tenera età; è riconosciuta come una vera autorità nel mondo del coucous con la sua esclusiva ricetta di cous cous di miglio.
“Ho sempre coltivato il desiderio di affermarmi attraverso la mia cucina. Adesso con questa nuova esperienza voglio coronare un mio sogno: creare pietanze mettendo insieme le migliori tradizioni della gastronomia africana con la creatività e i sapori della Sicilia, come le arancine di coucous. E’ il mio modo di costruire la pace e la concordia tra i nostri popoli ”, dissee la campionessa senegalese quando arrivò ad Agrigento e iniziò a lavorare nel ristorante Ginger People&Food