• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
infezione da vaiolo delle scimmie

Virus delle Scimmie: aumentano i casi in Europa.

19 Maggio 2022 //  by Elio Di Bella

 Sono più di 40 i casi confermati e sospetti di infezione da virus del vaiolo delle scimmie   scoperti in Spagna e Portogallo. Considerato  estremamente raro in Europa, è tuttavia  in aumento quest’anno.  Sette altri casi si registrano in Gran Bretagna attualmente.  di cui quattro nella comunità gay

 L’Organizzazione Mondiale della Sanità sta indagando. L’infezione   avviene attraverso le goccioline respiratorie, ma secondo Funzionari sanitari alcuni casi si sarebbero verificati attraverso il contatto sessuale.    In questo caso, gli individui infetti sono tutti maschi   che hanno avuto rapporti sessuali con altri maschi, ma non tutti.  

Il virus è apparso anche in Massachusetts, ha annunciato il servizio sanitario   americano. Si tratterebbe  di un soggetto che sarebbe stato recentemente in Canada.  Si trova ricoverato in ospedale ed è in buone condizioni. In Canada però   non ci sarebbero infezioni da virus del vaiolo delle scimmie.

Il virus è stato individuato l’anno scorso, in Texas e nel Maryland,  in due persone che erano state in Nigeria. Il vaiolo delle scimmie si verifica normalmente solo nell’Africa centrale e occidentale.

I motivi di tale aumento in Europa possono essere: la cessazione della somministrazione del vaccino contro il vaiolo umano, che contribuiva a proteggere dal vaiolo delle scimmie; lo spostamento degli abitanti in aree in cui vivono gli animali portatori del virus. I sintomi del vaiolo delle scimmie sono simili a quelli del vaiolo umano:  un’eruzione cutanea che spesso inizia sul viso e si sposta in altre parti del corpo, febbre e dolori muscolari. Occorre quindi prestare attenzione a eventuali eruzioni cutanee o lesioni insolite e contattare un servizio di salute sessuale senza indugio

La maggior parte delle persone guarisce dalla malattia in poche settimane, ma a volte può essere fatale. uccide in media il 10% di chi contrae questo virus, che    è stato trovato per la prima volta nelle scimmie nel 1958.

Categoria: In 5 Minuti, News, News EstereTag: vaiolo, vaiolo delle scimmie, virus

Post precedente: « Risorgimento in Sicilia . Fotogalleria
Post successivo: Pirandello e i Vecchi e i Giovani: la vera storia di Mauro Mortara. L’agrigentino Gaetano Navarra, patriota nel 1848 e poi garibaldino »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved