• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

La Sicilia nel 1958.Video

You are here: Home / Storia Sicilia / La Sicilia nel 1958.Video

14 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

 

sicilia 1958

Descrizione sequenze:cactus e spighe di grano al vento ; chioma di albero si staglia in cielo ; canali d’acqua ; uomini in sella ai cavalli attraversano un canale di acqua ; struttura d’acciaio di una fabbrica ; automobili parcheggiate ; facciata di cristallo di un palazzo di moderna costruzione ; un pozzo si riflette in uno specchio d’acqua ; impianto per l’estrazione del petrolio di Gela ; operai a lavoro nello stabilimento per l’estrazione e la raffinazione del petrolio ; cisterne dello stabilimento ; operai saldano tubi con la fiamma ossidrica ; petroliere si avvicinano al porto di Gela ;

traghetto nello Stretto di Messina ; automobili scendono dalle pedane del traghetto ; automobili sulle strade siciliane: sulla statale Messina Catania ; insenature delle coste siciliane viste dalla strada statale ; zona industriale di Catania; carrellata sugli stabilimenti e i magazzini ; cantieri di stabilimenti industriali in via di costruzione ; ponte di cemento sul fiume Simeto ; strada di campagna orlata di eucalipti ; operai impegnati nella costruzione di una strada; scavano utilizzando delle pale ; automezzi percorrono le strade che lambiscono la valle dei templi di Agrigento ;

carri trainati da cavalli e pullman percorrono le strade di Palermo ; navi mercantili nel porto di Palermo; gru e banchine galleggianti di nuova costruzione ; prue delle navi attraccate al porto ; vista dall’alto della città di Palermo ; cactus sorgono nei prati a poca distanza da agglomerati urbani ; cantieri di palazzi di edilizia popolare ; palazzi in costruzione su cui sorgono le impalcature ; passaggio a livello: un vecchio treno a vapore attraversa i binari ; parco della città vecchia di Palermo; il parco della Favorita ; carrellata sulle chiese e i monumenti di Palermo ; logge del palazzo dei Normanni ; turisti visitano il palazzo dei Normanni a Palermo ; si inaugura la diga sul fiume Platani ;

La Loggia taglia il nastro di inaugurazione della nuova diga ; autorità attraversano il corridoio dello sbarramento d’acciaio ; centrale idroelettrica sorge a breve distanza dalla diga ; La Loggia parla davanti a un operatore con telecamera e davanti al microfono ; Mattarella parla dal palco per l’inaugurazione della centrale idroelettrica ; Mattarella taglia il nastro inaugurale ; diga del Pozzillo in costruzione; un operaio trasporta sulle spalle delle lastre di cemento ; letto di fiume senza acqua ; colline brulle a aride della campagna siciliana ; capre sui pendii brulli ; fiumi prosciugati dalla siccità ; contadino ara la terra con una aratro rudimentale tirato da un cavallo ; immagini della diga del Carboi ;

operai lavorano alla costruzione dei canali che si dipartono dalla diga del Carboi ; canali pensili sostenuti da ponteggi ; pecore accanto ai canali ; in un campo sono disposti vasi di terracotta da cui spuntano delle piante ; zona in cui è stato effettuato il rimboschimento ; un treno percorre i binari della rete ferroviaria che si insinua tra i boschi ; due uomini abbattono alberi con le accette ; gru nel cantiere; operai lavorano alle fondamenta del nuovo sanatorio ; archeologi lavorano nella zona degli scavi ; un archeologo spolvera un frammento di capitello rinvenuto durante gli scavi ; carretto siciliano su una strada di campagna ; un gruppo di uomini e donne in abiti folcloristici ballano all’aperto ; frammenti di capitello e di colonne nella zona archeologica di Selinunte ;

 

 

Potresti Voler Leggere Anche

Categoria: Storia SiciliaTag: storia della sicilia

Previous Post: « La Sagra del Mandorlo in Fiore a Naro nel 1939.Video
Next Post: Viaggio nella Sicilia che si ricostruisce dopo la Guerra.Video »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura 16 Gennaio 2021
  • Realmonte, nuova luce sulle origini del paese 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, La protesta della frazione di Montaperto: senza acqua e senza luce 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, si cerca il petrolio. Società americana 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, nel dopoguerra torna il calcio: prima dell’Akragas c’era A.S. Agrigento 15 Gennaio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più