L’8 agosto 1956 uno scoppio nella miniera di carbone di Marcinelle, sobborgo operaio di Charleroi in Belgio, procurò la morte a 262 minatori di cui 136 italiani.
Anche Agrigento ebbe due lavoratori caduti, ambedue di Montaperto: Calogero Reale e Carmelo Baio
A memoria di una delle più dolorose pagine della storia dell’emigrazione e del lavoro del nostro Paese, nel 2001 il Presidente del Consiglio istituì, con ricorrenza annuale l’8 agosto, la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”.
A Montaperto per domani, lunedì otto agosto, è prevista una manifestazione in occasione della ricorrenza della “Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, istituita in memoria della tragedia di Marcinelle per ricordare tutti i lavoratori scomparsi tragicamente nella miniera belga, ed anche tutti i connazionali caduti sul lavoro in patria ed all’estero.
Agrigento non dimentica i suoi morti