• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
sagra del mandorlo in fiore 1963
sagra del mandorlo in fiore 1963

LA SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE NEL 1963. Video

13 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

 

sagra del mandorlo in fiore 1963
sagra del mandorlo in fiore 1963

La settimana Incom 02431 del 31/12/1963
Gruppi folcloristici provenienti da tutto il mondo si esibiscono durante le manifestazioni folcloristiche organizzate in occasione della Sagra dei mandorli in fiore di Agrigento.
Descrizione sequenze:tempio in cima a una collina siciliana ; giovani donne dipingono all’aperto nella valle dei templi ;

gruppo in abiti folcloristici all’aperto balla e suona ; un uomo del gruppo musicale suona lo scacciapensieri ; uno dei componenti del gruppo musicale soffia in un’anfora per produrre dei suoni ; donne del gruppo folcloristico sollevano in aria i tamburelli agitandoli ; campo di mandorli ingemmati nei campi nei pressi di Agrigento ; folla per le strade e aggrappata alle balustre dell’esterno delle case assiste alla sfilata di gruppi folcloristici ;

gruppo di altoatesini sfilano per le strade della città ; gruppo in abiti folcloristici jugoslavi balla in piazza davanti alla gente ; coppie in abiti folcloristici polacche ballano in piazza ; donne tunisine in abiti folcloristici tradizionali sfilano portando in equilibrio sulla testa delle anfore ; uomini in abiti nordafricani suonano i flauti caratteristici e battono con delle bacchette sulla pelle tesa dei tamburi ; donne tunisine ballano; una di loro sorride guardando le telecamere ; gruppo folcloristico greco si eisbisce tra i templi di Agrigento ;

uomo con i caratteristici zoccoli del costume greco balla ai piedi del tempio della Concordia ; folla in piazza assiste alle manifestazioni folcloristiche ; gruppi in abiti folcloristici di diverse nazionalità ballano davanti al tempio ; tra le coppie che ballano, bulgari, polacchi cecoslovacchi, austriaci ; gruppo folcloristico greco composto da donne proveniente da Gasturi si esibisce in una danza nuziale ; gruppo folcloristico di Agrigento si esibisce in una danza con scambi di coppie e girotondo

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, sagra del mandorlo in fiore

Post precedente: «coro della egadi LA SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE NEL 1961.Video
Post successivo: La Sagra del Mandorlo in Fiore a Naro nel 1939.Video »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved