• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
Kniep_Juno_Lacinia tempio di giunone

POLIBIO: AGRIGENTO

5 Novembre 2015 //  by Elio Di Bella

Agrigento per le sue fortificazioni, non meno che per la bellezza e magnificenza delle sue fabbriche, sorpassa molte altre città, imperciocché essendo distante diciotto stadii dal mare ne riceve tutte quelle cose in abbondanza, che suol recare.

Ella è egregiamente fortificata sì dalla natura, che dall’arte ; essendo le sue mura fabbricate su di un fosso dirupato per natura e per arte ; inoltre è circondata da fiumi, de’ quali quello che scorre da Mez­zogiorno, porta il nome stesso della città, e quello che scorre verso la parte dell’Occidente e dell’Africa si chiama Ipsa.

La rocca posta all’Oriente d’estivo, è difesa al di fuori da un abisso inacces­sibile ; e dall’altro lato della città non si entra che per una sola porta. Su la sommità v’è il Tempio di Minerva, e quello di Giove Atabirio, come a Rodi ; imperciocché essendo Agrigento una colonia de’ Rodioti, a gran ragione ivi quel Nume si adora sotto il nome medesimo che questi gli danno.

La città è ancora ador­nata magnificamente d’altri Templi, e gallerie: e quello di Giove Olimpio sebbene non sia ancora compito, non cede a niuno di quei della Grecia nè per disegno, nè per ampiezza.

Polibio  L. IX.

Categoria: Storia AgrigentoTag: viaggiatori

Post precedente: « Agrigento. i disegni di Henri Labrouste
Post successivo: Riedesel: Agrigento »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved