Olio locale, in tanti lo preferiamo, ma dove lo trovo in provincia di Agrigento ?
Ecco alcune azienda che in provincia di Agrigento lo producono e lo vendono
Agrigentile a Caltabellotta
L’olio di colore verde con riflessi dorati, si apre al naso con fruttato verde di media intensità, accompagnato da note vegetali di erba appena rasata e foglia di pomodoro. Al gusto, equilibrato nei toni di amaro e piccante, presenta sentori complessi di cardo e mandorla. La buona fluidità e l’armonia complessiva rendono l?olio particolarmente gradevole ed interessante.
In cucina è ideale per fritture. piatti di pesce e carni bianche; a crudo si esprime al meglio su insalate miste, verdure grigliate, formaggi freschi insalate di mare e carpaccio di pesce.
indirizzo via pipia 38
città, provincia e CAP Caltabellotta (AG) – 92010
Telefono 3337218768
Preventivo richiedi un preventivo
E-mail invia una e-mail
WEB visita il sito
‘Azienda Agricola Colletti, estesa 9 Ha è situata in C.da “Giraffe” a Caltabellotta, in provincia di Agrigento, ad una quota di 450 c.a metri s.l.m. Grazie al clima favorevole e all’esperienza, si sono selezionate le migliori varietà di olive “Biancolilla Caltabellottese”, al fine di produrre un olio extra vergine di oliva di qualità.
indirizzo Via Certa 8
città, provincia e CAP CALTABELLOTTA (AG) – 92010
Telefono 0925953156
Fax 0925951468
L’oleificio “Mariano Falco”
produce olio extra vergine di oliva a bassa acidita’, dal fruttato leggero, ottenuto dalla pregiata oliva “Biancolilla di Caltabellotta”
indirizzo triocola 2
città, provincia e CAP caltabellotta (AG) – 92010
Telefono 0925 951015
Fax 0925 952647
Olio di Corte
L’azienda principalmente è sita nel territorio di Caltabellotta (AG): paese che si distingue per la produzione di un buon olio.
La cultivar principale è la Biancolilla da cui si ricava un olio extravergine d’oliva dall’aspetto leggermente velato di colore giallo oro con riflessi verdognoli, dal profumo fruttato di media intensità che ricorda l’oliva fresca con sentore di mandorla e carciofo e dal sapore fruttato con leggero sentore di amaro e piccante, ottimo per condire a crudo, e qualche pianta di Nocellara del Belice.
indirizzo 16/b
città, provincia e CAP Caltabellotta (AG) – 92010
Telefono 3298060618
L’Oleficio Lu Trappitu
è un’azienda a conduzione familiare, che fa della passione per gli ulivi e la produzione di olio extravergine di oliva il punto cardine della propria attività.
Ci troviamo nel cuore della Sicilia, a pochi km dal Mar Mediterraneo e dalla Valle dei Templi, in un territorio da sempre vocato alla coltivazione dell’olivo e della vite. Il clima caldo e secco conferiscono all’olio quella forza e vigore che solo la Terra di Sicilia pu? dare.
indirizzo via Prampolini,39
città, provincia e CAP Campobello di Licata (AG) – 92023
Telefono 0922 870034
Terre del Parnaso
Azienda agricola produce e commercializza vini ed olio
indirizzo Viale Reg. Margherita.154
città, provincia e CAP CANICATTÌ (AG) – 92024
Telefono 0922/735071
Fax 0922/735071
L’Azienda Agricola Candiloro,
situata tra Cianciana e Calamonaci in Provincia di Agrigento, da quattro generazioni produce Olio extra vergine d’Oliva italiano. Il Dott. Vincenzo, agronomo e titolare dell’Azienda, da decenni produce poco ma pregiato Olio extra vergine d’Oliva. Per la sua famiglia e per gli amici Consumatori, egli pretende sempre il meglio.
indirizzo Via Amormino, 3
città, provincia e CAP Cianciana (AG) – 92012
Telefono 092521881
Fax 092521881
LA GOCCIA D’ORO sca,
nasce nel 1974 ad opera di un gruppo di olivicoltori di Menfi in provincia di Agrigento. Nel corso degli anni ha sviluppato la sua presenza sui mercati sia Italiani che Esteri. Produce e imbottiglia Olio Extra Vergine di Oliva nell’area DOP Val di Mazara.
indirizzo Contrada Feudotto
città, provincia e CAP MENFI (AG) – 92013
Telefono 0925 74510
Fax 0925 74510
Feudo della Mariandola
un’azienda agricola familiare localizzata nella provincia di Agrigento, in Sicilia. Essa produce, imbottiglia e commercializza tre variet? di olio extra vergine di oliva: Molinazzo Blend, Molinazzo Nocellara e Molinazzo Biancolilla.
L’azienda produce un’olio di alta qualità a prezzi competitivi
indirizzo Contrada Rocca di Mendola
città, provincia e CAP Naro (AG) – 92028
Telefono 0922959286
Fax 0922959286
L’Olio Extravergine Provenzani
nasce dalle v erdi colline della Valle del Gattopardo, importante feudo che fu dell’aristocratica famiglia dei Tomasi : nobile stirpe di Uomini Santi, Poeti e Letterati che nel’anno 1637 vi fondo’ la cittadina di Palma di Montechiaro.
Proprio in questa ridente cittadina della provincia di Agrigento, nota agli appassionati di letteratura come la “Donnafugata”del celebre romanzo di Tomasi di Lampedusa, affondano le radici e la storia del nostro Olio , un prodotto buono e genuino come la terra da cui sgorga.
Da tre generazioni i maestri oleari della famiglia Provenzani si tramandano la ricetta di un olio extravergine di qualita’ superiore, unico nel gusto e nella sua fragranza.
Di padre in figlio, si trasmettono la passione e la dedizione nel selezionare con meticolosa dovizia il nettare delle migliori olive della nostra terra, garantendo un prodotto buono e genuino, goccia dopo goccia.
indirizzo S.S. 115,Km 212 n? 33
città, provincia e CAP PALMA DI MONTECHIARO (AG) – 92020
Telefono 0922 962673
Fax 0922 962673
L’Oleificio Nettare d’Oliva dei f.lli Farruggia
è situato in una zona collinare a pochi chilometri dal mare abbracciato dal caratteristico paesaggio mediterraneo.
L’azienda utilizza le ultime tecnologie in merito alla lavorazione delle olive, sfruttando, macchinari all’avanguardia del settore che consentono il monitoraggio del processo produttivo. Si effettuano spedizioni di Olio Extra Vergine Siciliano in tutto il mondo.
indirizzo c/da Rina
città, provincia e CAP REALMONTE (AG) – 92010
Telefono 0922814827 o 3337285913
L’azienda Coniglio Vincenzo
da diversi anni lavora in questo settore con professionalità e produce dell?ottimo olio extra vergine di elevata qualità e arance Washington Navel.I nostri prodotti vengono raccolti direttamente da noi con le nostre mani, non ricevono assolutamente nessun trattamento con cere o agenti chimici.
Il nostro Olio Extravergine di Oliva, che non supera mai lo 0,5% di acidità è adatto a tutti, l?olio viene estratto con l’utilizzo di tecniche tradizionali con l’intento di garantire un prodotto di qualit? estremamente superiore.
indirizzo Ospedale 10
città, provincia e CAP Ribera (AG) – )2016
Telefono 3279857819
oleificio palermo srl
Dal 1953 operiamo nel settore dell’olio. Operiamo in Sicila nella zona di Ribera. Il periodo di lavorazione va dai primi di ottobre a met? novembre, quando le olive sono ancora verdi e lasciano nell?olio tutta la loro fragranza. Le olive vengono molite entro 24 ore. L’olio che selezioniamo ,della migliore qualità, sarà confezionato col marchio “olio del Professore” e immesso nel mercato nelle confezioni in bottiglia da lt 0,50 e lt 0,75 ed in lattine da lt 3 e lt 5. Per la ristorazione confezioniamo lattine da lt 10 e lt 25. Produciamo anche olio destinato alla DOP Val di Mazara e olio biologico.
indirizzo via termine 140
città, provincia e CAP ribera (AG) – 92016
Telefono 0925 62743
Fax 0925 545056