• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Il Palazzo delle Poste di Agrigento.Fotogalleria

4 Dicembre 2016 //  by Elio Di Bella

 

Progetto di Angiolo Mazzoni del Palazzo delle Poste di Agrigento, pianta e sezione trasversale, 1931-1939 (Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto – MART. Archivio del ‘900, Fondo Mazzoni Angiolo)

 

 

L’edificio delle Poste Italiane di Agrigento, costruito tra il 1932 e il 1934, è a pianta circolare ed è rivestito interamente da conci in marmo rosso portasanta intervallati da fasce in mosaico monocromo. Il progettista e direttore dei lavori fu l’ingegnere architetto Angiolo Mazzoni.

Nel prospetto su piazza Vittorio Emanuele vi è un portico composto da sei grandi pilastri preceduti da un’ampia gradinata di accesso. All’interno del portico si trova il monumento della Vittoria raffigurante alcuni soldati della prima guerra mondiale e, sui lati, un pannello in mosaico policromo che corre lungo tutta l’altezza della parete.

Presenta alte e possenti colonne quadrate.

 

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, palazzo delle poste di agrigento

Post precedente: « Un Viaggiatore Veneto a Girgenti nell’estate del 1836
Post successivo: Le Consuetudini della Città di Girgenti (Agrigento) »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved