
Una indagine della Coldiretti ha appurato che un italiano su dieci (quindi il dieci 10% della popoalzione) ha avuto familiari o parenti colpiti dal Covid-19 o ha contratto il virus personalmente.
Il 12% degli italiani ha amici contagiati e il 29% ha conoscenti contagiati.
In questi giorni di ripresa della diffusione dell’epidemia in Italia l’85% dei cittadini dice di essere preoccupato o molto preoccupato, soprattutto riguardo la salute propria e quella dei congiunti e ritiene che andiamo verso un peggioramento.
Intanto gli effetti di ciò che sta avvenendo colpiscono innanzitutto la spesa alimentare che ha subito un calo del 10% nel 2020 dovuto soprattutto al crollo del settore della ristorazione,
Altri dati (Ismea) evidenziano un taglio complessivo della spesa domestica di ben 24 miliardi nel 2020 che ci fa tornare indietro di dieci anni.
Lo smart working, la diffidenza dei consumatori e il crollo delle presenze turistiche tra le cause della forte contrazione della spesa domestica