Questo libro dello storico e giornalista Elio Di Bella racconta la festa di San Calogero ad Agrigento dalla sua nascita nel 1500 e lungo tutta la sua straordinaria evoluzione sino alla prima metà del Novecento. Il testo viene proposto con il titolo “San Calogero e la sua città”. In poco meno di 150 pagine, attraverso testi di viaggiatori e studiosi, gli articoli dei periodici agrigentini di fine Ottocento e del Novecento e del Giornale di Sicilia, manoscritti e documenti conservati nelle biblioteche e negli archivi e diverse foto d’epoca, scopriremo aspetti e suggestioni del festino di Agrigento ben poco conosciuti. Comprenderemo come sono nati i vari momenti della festa che la caratterizzano ormai tradizionalmente e quali aspetti sono invece del tutto scomparsi, sebbene alcuni meriterebbero di essere riproposti. Un’antologia che ci da l’opportunità di cogliere il profondo legame tra il Santo e il mondo dei contadini e con tutta la città, che ha continuato a celebrare questa antica festa conservandone i valori e l’originalità, nonostante le trasformazioni avvenute nelle sue varie vicende storiche locali e i cambiamenti nella mentalità dei suoi cittadini.
SE SEI INTERESSATO A QUESTO LIBRO MANDAMI UNA EMAIL AL SEGUENTE INDIRIZZO eliodibella@libero.it