• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Agrigento U Rabbateddru.Video e canzone parte prima di Bruno Alcozer

24 Luglio 2016 //  by Elio Di Bella

Innanzi tutto desidero esprimere la mia gratitudine al carissimo Salvatore Barresi
per aver fatto conoscere agli amici di Youtube e Facebook alcune delle mie canzoni
che fanno parte del 1° VOL. intitolato PROFUMU DI GIURGENTI e del 2° VOL. che ha per
titolo SICILIA AMARA E DUCI. Estendo il mio ringraziamento anche a tutti coloro che
hanno dimostrato, con i loro commenti, di apprezzare ciò che ho realizzato.
Le canzoni che ora ho il piacere di proporre sono: QUANT’ERA BEDDRU ‘U RABATEDDRU,
1^ Parte e 2^ Parte. Faccio rilevare, per mia saltuaria pignoleria, che le immagini
dei video, praticamente tutte mie, (di quelle non mie cito la provenienza)
si riferiscono esclusivamente al RABATEDDRU e le didascalie, per la maggior
parte di loro, sono state scritte deliberatamente in GIURGINTANU. Spero di no,
ma se qualcuno dovesse storcere il naso per questo mio malcelato amore per la
lingua del mio quartiere (‘U RABATIDDRISI), faccio sommessamente notare che
ho tradotto tutti i testi delle mie canzoni dal siciliano (o giurgintanu) in italiano
e inglese. La mia è forse l’unica produzione musicale dove il CD è inserito in un
cofanetto assieme ad un poster e ad un libretto con belle foto, per la maggior parte
inedite, e la traduzione trilingue di cui ho già detto. Se volete, fatemi conoscere
i vostri pareri, ne terrò sicuramente conto per un eventuale ulteriore analogo
appuntamento su Youtube e Facebook. Un grazie particolare lo voglio dire agli amici
di Salvatore Barresi che hanno condiviso i suoi video ampliandone la diffusione.
Colgo l’occasione, a conclusione di questa mia breve presentazione, per rendere
omaggio al compianto Professor Giuseppe Jannuzzo: ideatore, anima e factotum
della rivista AGRIGENTINI A ROMA E OVUNQUE, autentico Agrigentino DOC che non ha mai
perso il contatto con la sua Giurgenti e che, per restare in tema, ha particolarmente
apprezzato PROFUMU DI GIURGENTI e SICILIA AMARA E DUCI facendone ampio cenno nella
sua rivista unitamente agli articoli, pubblicati sulla stessa, del Professor Toto Cacciato.
Verso la fine della 2^ PARTE di QUANT’ERA BEDDRU ‘U RABATEDDRU proporrò alcune foto
di musicisti e cantanti giurgintani che sono vissuti nel nostro glorioso quartiere.
bruno Alcozer

13178008

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento racconta

Post precedente: « Agrigento, Sagra del Mandorlo 1959
Post successivo: Viaggio virtuale tridimensionale di Akragas e di Eraclea Minoa »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved