La settimana Incom 02222 del 11/05/1962 Numero unico sull’industrializzazione della Sicilia Descrizione sequenze:un insegnante durante una lezione in aula indica la carta geografica della Sicilia ; gli alunni seguono la lezione ; gli alunni giocano nel giardino della scuola ; il territorio circostante la scuola ; nuovi edifici del paese di San Cataldo ; cantieri industriali intorno a San Cataldo ; minatori entrano nella miniera di kainite ; un minatore aziona l’impianto automatico di estrazione ; l’impianto perfora la roccia, poi con due braccia raccoglie il materiale a blocchi e lo immette sul nastro trasportatore ;
il materiale viene poi caricato su carrelli ; un minatore rilascia un’intervista ; il materiale scavato scorre su un lungo nastro trasportatore e viene portato fuori ; impianto di trasformazione del sale ; l’impianto in superficie ; in superficie i carrelli scorrono su una teleferica ; il percorso della teleferica: a metà strada edificio di una vecchia fornace ; lezione all’aperto di un’insegnate della vecchia scuola rurale ai suoi alunni ; accanto all’insegnate e ai suoi allievi un asino con il basto ; scorcio di un paese ; un contadino al lavoro in campagna ; pecore al pascolo passano sotto ad un viadotto, un pastore osserva il nuovo paesaggio ; un agnello prende il latte da una pecora ;
un pastore carica un agnello vivo sul suo cavallo ; bovini al pascolo ; impianti industriali ; i carrelli continuano il loro viaggio lungo la teleferica ; stabilimento di Campofranco ; operai al lavoro nell’impianto di trasformazione del sale ; reparti e moderni macchinari dell’impianto ; fuori dello stabilimento della Montecatini di Campofranco: senatori della Commissione di studio in visita ; i senatori passeggiano tra gli impianti industriali ; monumento al minatore ; minatori a mensa ; la chiesa e le abitazioni del villaggio, un giardiniere sta curando le aiole ; viene intervistato un autista di camion ; poi l’autista parte con il suo camion che porta serbatoi ; scorci di paesaggi industriali
; Porto Empedocle:grossi serbatoi e impianti industriali sul lare ; braccianti caricano blocchi di zolfo su carretti ; i carretti con lo zolfo sono trainati da somari ; barche da pesca nel porto, pescatori sistemano le reti sulle loro barche ; galline razzolano tra le barche sulla spiaggia ; una strada trafficata scorre accanto alle rovine di un tempio greco ;