• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

Sicilia Nel dopoguerra arrivano le industrie.Video

You are here: Home / Agrigento Racconta / Sicilia Nel dopoguerra arrivano le industrie.Video

14 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

tempio

La settimana Incom 02222 del 11/05/1962 Numero unico sull’industrializzazione della Sicilia Descrizione sequenze:un insegnante durante una lezione in aula indica la carta geografica della Sicilia ; gli alunni seguono la lezione ; gli alunni giocano nel giardino della scuola ; il territorio circostante la scuola ; nuovi edifici del paese di San Cataldo ; cantieri industriali intorno a San Cataldo ; minatori entrano nella miniera di kainite ; un minatore aziona l’impianto automatico di estrazione ; l’impianto perfora la roccia, poi con due braccia raccoglie il materiale a blocchi e lo immette sul nastro trasportatore ;

il materiale viene poi caricato su carrelli ; un minatore rilascia un’intervista ; il materiale scavato scorre su un lungo nastro trasportatore e viene portato fuori ; impianto di trasformazione del sale ; l’impianto in superficie ; in superficie i carrelli scorrono su una teleferica ; il percorso della teleferica: a metà strada edificio di una vecchia fornace ; lezione all’aperto di un’insegnate della vecchia scuola rurale ai suoi alunni ; accanto all’insegnate e ai suoi allievi un asino con il basto ; scorcio di un paese ; un contadino al lavoro in campagna ; pecore al pascolo passano sotto ad un viadotto, un pastore osserva il nuovo paesaggio ; un agnello prende il latte da una pecora ;

un pastore carica un agnello vivo sul suo cavallo ; bovini al pascolo ; impianti industriali ; i carrelli continuano il loro viaggio lungo la teleferica ; stabilimento di Campofranco ; operai al lavoro nell’impianto di trasformazione del sale ; reparti e moderni macchinari dell’impianto ; fuori dello stabilimento della Montecatini di Campofranco: senatori della Commissione di studio in visita ; i senatori passeggiano tra gli impianti industriali ; monumento al minatore ; minatori a mensa ; la chiesa e le abitazioni del villaggio, un giardiniere sta curando le aiole ; viene intervistato un autista di camion ; poi l’autista parte con il suo camion che porta serbatoi ; scorci di paesaggi industriali

; Porto Empedocle:grossi serbatoi e impianti industriali sul lare ; braccianti caricano blocchi di zolfo su carretti ; i carretti con lo zolfo sono trainati da somari ; barche da pesca nel porto, pescatori sistemano le reti sulle loro barche ; galline razzolano tra le barche sulla spiaggia ; una strada trafficata scorre accanto alle rovine di un tempio greco ;

 

Potresti Voler Leggere Anche

Categoria: Agrigento RaccontaTag: sicilia industriale

Previous Post: « Viaggio nella Sicilia che si ricostruisce dopo la Guerra.Video
Next Post: Il re ad Agrigento nel 1941.Video visita del re vittorio emanuele terzo ad agrigento»

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Falaride, tiranno di Akragas tra storia e leggenda 7 Marzo 2021
  • Agrigento, piazzale e lido Aster a San Leone, la storia e fotogalleria 22 Gennaio 2021
  • Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura 16 Gennaio 2021
  • Realmonte, nuova luce sulle origini del paese 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, La protesta della frazione di Montaperto: senza acqua e senza luce 15 Gennaio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored