• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Sciacca, per recuperare una gallina calano in un pozzo nero una bambina. Tre morti in una incredibile tragedia

22 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Sciacca, 9 ottobre 1947

Una grave sciagura ha mes­so nel lutto parecchie fami­glie, con tre morti, vittime della ignoranza e nello stesso tempo della abnegazione.

In un pozzo nero, quasi vuoto, alto circa tre metri. In una stalla di via Lore­to, cadde una gallina. Fu in­vitata a discendervi una bimba di otto anni figlia dell’agricol­tore xxxxxxx, il quale per sua buona sorte trovavasi in campagna a lavora­re. La bimba, che doveva ri­portare su la gallina, non si fece viva ai richiami; fu allora che si premurò al soccorso il giovane zio xxxxxxxx; ma anch’egli discese senza dare segni di vita; altro zio, xxxxxxx, vol­le discendervi pure.

Intanto attorno alla imboc­catura del pozzo nero si rac­colse molta gente del vicinato, sbalordita del silenzio di tre vite, a cosi breve distanza. Con prudenza, altro zio, xxxxx, volle discendere ma legato, e con l’avvertimen­to di tirarlo subito fuori non appena il suo corpo avesse da­to segno di appesantimento attraverso la corda. Fu infat­ti tirato fuori semi asfissiato.

Con l’intervento dei pompieri, pur male attrezzati di maschere, furono estratti dal pozzo tre cadaveri.

La cittadinanza è rimasta vivamente impressionata. Ea morte fu dovuta a carbossiemia, per sviluppo di acido carbonico nel pozzo nero.

giornale di Sicilia, 9 ottobre 1947

Categoria: Storia Comuni

Post precedente: « Agrigento calcio storia: si riparte dalla serie C.
Post successivo: Agrigento Casa Balilla Fotogalleria »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved