• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Quando gli emigranti eravamo noi. Agrigentini in America.Video Teleacras

23 Luglio 2016 //  by Elio Di Bella

Questo video e’ dedicato a tutti gli emigranti Italiani, che per una vita migliore sono dovuti emigrare in America e non solo. A quel tempo si emigrava con tutta la famiglia portando con se sogni, speranze e ricordi di un Italia che se pur non andasse tanto bene era migliore di oggi, mentre oggi si emigra da soli per avere la possibilita’ di costruire il proprio futuro altrove. Quelle di una volta erano persone da ammirare, che con mille difficolta’ a quei tempi (viaggio in nave, pochi soldi, senza internet e altre comodita’, etc) andavano in cerca di una vita migliore a qualsiasi costo. E come per noi Italiani l’America a quei tempi rappresentava un sogno, una seconda chance, la salvezza; oggi per i nord Africani, Agrigento rappresenta diciamo una piccola America, perche’ da li’ entrano in Italia (Lampedusa Agrigento) e hanno accesso verso l’Europa, ma cosa piu’ importante e’ la salvezza, causa della guerra nei paesi di origine. Oggigiorno si emigra quindi per altri motivi e altre destinazioni anche in paesi che apparentemente sembrano poveri (es: Cina) ma in realta’ non e’ cosi’ perche’ poi arriva un imprenditore Cinese e si compra la ”Pirelli” il ”Milan”. L’Agrigentino come il Napoletano e’ da per tutto (lo si puo’ trovare in America, in Grecia, in Spagna, etc) e’ un emigrante per eccellenza, dovuto dal fatto che ancora oggi la provincia piu’ povera di tutta Italia e’ proprio Agrigento. In Italia oggi troviamo molti stranieri emigrati, mentre al tempo della forte emigrazione Italiana si potevano vedere un po di Africani al massimo. Tutto questo causa delle opportunita’ che l’Italia rispetto agli altri paesi non da, e poi si dice che l’Italia e’ il paese piu’ bello al mondo e quindi avrebbe tantissimo da offrire ma invece se la passa male, cause di chi e’ al potere e si frega un mare di soldi. Malgrado tutto un emigrante un giorno o l’altro torna sempre in patria.

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento raccconta

Post precedente: « Sicilia: luglio 1943 lo sbarco degli anglo-americani nell’Isola
Post successivo: Le più antiche strade della Sicilia »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved