• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
veduta-generale-dei-templi-di-girgenti-di senape-antonio
veduta-generale-dei-templi-di-girgenti-di senape-antonio

La Girgenti di Antonio Senape. Straordinarie Stampe ottocentesche

15 Novembre 2016 //  by Elio Di Bella

veduta-generale-dei-templi-di-girgenti-di senape-antonio
antonio-senape-tempio-della-concordia
antonio-senape-tempio-della-concordia
antonio-senape-tempio-di-ercole
antonio-senape-tempio-di-ercole
antonio-senape tempio di giove 1818

La figura di Antonio Senape si inserisce tra i più prolifici vedutisti italiani della prima metà dell’800. Alla notevole quantità di disegni prodotti dall’artista fa tuttavia riscontro la quasi totale mancanza di informazioni sulla vita: la sua attività non è citata nei repertori biografici e risulta assente anche nei vari studi di pittura di paesaggio dell’800.
La data di nascita, il 1788, si ricava da un documento datato 1815 recentemente ritrovato nel quale Senape stesso dichiara di essere ventisettenne e di abitare a Roma. Che sia vissuto fin quasi alla metà del XIX Secolo è documentato dalle sue numerose vedute che descrivono edifici realizzati in quel periodo.

Categoria: Agrigento RaccontaTag: antonio senape

Post precedente: «la-strage-degli-innocenti La Collezione di Dipinti dei Padri Liguorini di Agrigento
Post successivo: Il Principe Gaetano di Borbone, Conte di Girgenti »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved