PROGRAMMA EDUCATIONAL TOUR
– DISTRETTO TURISTICO DELLE MINIERE –
16-19 NOVEMBRE 2015
II giorno – 16 novembre 2015
18:30 Visita del Museo Mineralogico di Caltanissetta, che ospita al suo interno una ricca collezione di minerali e fossili, e un’esposizione permanente dedicata alla tecnologia mineraria per l’estrazione dello zolfo di Sicilia.
II giorno – 17 novembre 2015
08:30 Visita del Museo della Miniera Trabia-Tallarita di Riesi, il più grande sito minerario nisseno del secolo scorso posto al centro dell’altopiano gessoso-solfifero della Sicilia centro-meridionale.
11:30 Visita del Cimitero dei Carusi di Caltanissetta, costruito in memoria delle tante vittime delle miniere dei secoli scorsi. A seguire rappresentazione teatrale.
15:30 Visita della Miniera Gabbara di San Cataldo attiva fino al secolo scorso per esplorare le discenderie, i calcaroni e i forni Grill.
17:30 – 19:30 Workshop con operatori del Distretto Turistico delle Miniere presso hotel San Michele di Caltanisetta
III giorno – 18 novembre 2015
09:00 Visita della Miniera Cozzo Disi di Casteltermini, una delle miniere più importanti tra le miniere dello zolfo italiane, oggi esempio di archeologia industriale.
15.30 Visita Miniera di Sale di Realmonte, al cui interno è stata ricavata una chiesa, denominata la “Cattedrale di Sale”, dove sono stati ricavati scolpendo la roccia, statue e suppellettili.
18:30 – 20:30 Workshop con gli operatori del Distretto Turistico delle Miniere presso hotel Foresteria Baglio della Luna di Agrigento
IV giorno – 19 novembre 2015
10:00- 12:00 “incontro/seminario” (workshop) presso CCIAA di Caltanissetta