• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

a Raffadali e a Ioppolo : Domani in marcia per dire no alla mafia

10 Aprile 2016 //  by Elio Di Bella

locandina
locandina

Sono ore intense di lavoro per gli operatori del progetto “Legalità… un gioco da ragazzi” che stanno organizzando eventi e iniziative per la giornata del prossimo 11 aprile a Joppolo Giancazio <<In marcia per ricordare… per dire no alla mafia>>.  Il progetto, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri diffuso su tutte le scuole superiori della provincia, è  portato avanti dall’AICS sostenuto e in collaborazione  al gruppo di volontariato Vincenziano di Aragona ed alle Giubbe d’Italia di Cattolica Eraclea.

In particolare, nel contesto dell’evento di lunedì prossimo, l’AICS ha organizzato la 25esima edizione di Corritalia , una manifestazione podistica non competitiva, che si svolge su tutto il territorio nazionale e che quest’anno il giovane presidente provinciale, Giuseppe Petix , ha voluto si svolgesse a Joppolo Giancaxio per dare sostegno alla giornata coinvolgendo i giovanissimi.

<<L’AICS- dice Petix- mette in campo per questa giornata  gli studenti delle scuole medie e superiori della provincia che si sono distinti nelle varie attività svolte nei  progetti. Infatti , proprio a Joppolo così come a Raffadali si svolge da tempo il progetto “Un mondo di benessere” che celebra la lotta per il bene psicofisico, la prevenzione all’uso di droghe, il contrasto al bullismo. Il progetto è stato coordinato dal Prof. Fabrizio Ragusa, dirigente provinciale dipartimento politiche sociali. Dello stesso progettista anche “Legalità… un gioco da ragazzi” >>.

Altra iniziativa organizzata , per l’evento joppolese, dagli operatori del progetto “Legalità… un gioco da ragazzi” , in Piazza Umberto sarà il concerto musicale degli studenti delle scuole superiori della provincia con un “flash mob and color party” il tutto a cura di Tony Corio, operatore AICS e di Karin Baldanza, responsabile provinciale AICS settore musica .

L’addetto stampa del progetto “Legalità… un gioco da ragazzi”

Valentina Alaimo

 

Categoria: AttualitàTag: ioppolo, ioppolo giancaxio, raffadali

Post precedente: « Palma di Montechiaro: il Corso. Foto rara
Post successivo: Agrigento: via Empedocle anni Cinquanta »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved