Viaggio di Mussolini in Sicilia: l’inaugurazione dell’acquedotto Favara di Burgio; le soste di Montallegro e Ribera;
Mussolini posa in mezzo a un gruppo di donne siciliane, con orci in testa, in occasione dell’inaugurazione dell’acquedotto Favara di Burgio
data16.08.1937 – 17.08.193
descrizione Mussolini guarda fisso l’obiettivo mentre le donne attorno a lui sorridono e si agitano reggendo orci sulla testa. Sui recipienti si legge la scritta: “Duce a noi”.
Mussolini riceve un cesto di frutta da una donna siciliana nei pressi dell’acquedotto di Favara di Burgio
data16.08.1937 – 17.08.1937
descrizione Mussolini, ripreso di profilo faccia a faccia con la giovane donna in abiti locali, prende in consegna la cesta. Gruppo di donne, colto in secondo piano, fa la fila presso una fonte reggendo orci in testa sui quali è riportata la seguente scritta: “Duce a noi”.
Un momento della cerimonia inaugurale dell’acquedotto Favara di Burgio
data16.08.1937 – 17.08.1937
descrizione Una donna riempie un orcio alla fonte dell’acquedotto mentre donne locali con recipienti in testa e ragazzi dell’ONB sono disposti tutt’intorno all’opera idraulica. Sulla fonte si legge la seguente iscrizione: “Acquedotto Favara di Burgio / voluto e realizzato dal fascismo / inaugurato dal Duce / il 16 agosto A. XV E.F.”