• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

“Triokala”, ancora in proiezione al cinema “Mezzano” di Porto Empedocle

21 Marzo 2016 //  by Elio Di Bella

Il Circolo culturale Arci “Danilo Dolci”, in collaborazione con l’Associazione “Gli Asinelli”, invita alle proiezioni del primo film di Leandro Picarella, “Triokala”. Il film verrà proiettato alle 21 e alle 22:30 al cinema “Mezzano” di Porto Empedocle, da lunedì 21 marzo a sabato 26. Nella prima giornata è previsto un incontro col regista e con la troupe, per questo invitiamo tutti ad essere presenti un quarto d’ora prima dell’inizio di entrambi gli spettacoli. Il costo del biglietto è di 6 euro a persona e di 4 euro per i tesserati Arci.
 

In un piccolo angolo di mondo nell’estremo sud della Sicilia, sorgeva Triokala (le tre cose belle). I greci chiamarono così la città per i tre doni con cui Madre Natura ha omaggiato questa terra: la fertilità delle sue campagne, l’abbondanza e la dolcezza delle acque e l’antica roccaforte in cima alla montagna, che proteggeva i suoi abitanti da ogni male. Passano i secoli e i ricordi di questo sapere intriso di magia, religione e superstizione sembrano essersi perse nella nebbia. Ma non tutto sembra perduto. È ancora possibile, infatti, leggere nei volti degli abitanti, nell’essenza e nella varietà dei rituali, le tracce di un sapere antico che scandisce, ancora oggi, il tempo ed il rapporto tra uomo e natura.

Categoria: AttualitàTag: agrigento attualità

Post precedente: « Girgenti 1897 Foto di giardino
Post successivo: Ospedale Civile di Agrigento: la sua antica storia »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved