• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

treno storico per la XV sagra del Ficodindia

You are here: Home / Notizie Sicilia / treno storico per la XV sagra del Ficodindia

4 Ottobre 2014 //  by Elio Di Bella

treno-storicoDomenica prossima 19 ottobre 2014 riparte da Palermo il Treno Storico, questa volta verso l’affascinante entroterra siciliano, in direzione  Roccapalumba-Alia dove è in programma la XV Sagra del Fico d’India. Il treno, i cui rotabili rientrano nel parco storico di Fondazione FS Italiane, sarà composto dalla locomotiva elettrica E 626.428 che trainerà un convoglio composto da 5 carrozze (due “tipo ’59”, e tre “Centoporte”) ed un bagagliaio, dove all’interno sarà possibile usufruire del servizio bar.
L’appuntamento è, dunque, per le ore 8.45 alla stazione di Palermo C.le, mentre la partenza è programma per le ore 09:18. L’arrivo a Roccapalumba è previsto per le 10:55, con fermate intermedie a Bagheria (09:40) e Termini Imerese (10:15).
Appena giunti alla stazione di Roccapalumba-Alia, sarà possibile  visitare gratuitamente il Museo Ferroviario curato dall’associazione Ali Ferrate e, successivamente, si raggiungerà tramite bus navetta il mulino Fiaccati, costruito nel 1882 ed utilizzato per produrre farina.  A conclusione i partecipanti saranno accompagnati  a Roccapalumba dove si svolgerà la XV Sagra del Ficodindia.
Non mancheranno momenti gastronomici: vi è in programma una ricca degustazione  con un assaggio di prodotti tipici locale,  accompagnata, in esclusiva per Treno Doc, dalla presenza del Prof. Gaetano Basile, noto giornalista di fama internazionale e critico culinario dei cibi siciliani.
Il ritorno a Palermo è programmato per le ore 19:50.
“Informiamo inoltre – precisa – il Presidente di TrenoDOC Daniele Fucarino – che, come di consueto, durante la giornata il treno storico sarà visitabile presso la stazione di Roccapalumba – Alia dove sarà costantemente presidiato dai soci dell’associazione”.
Per informazioni sui prezzi e prenotazioni, telefonare al numero 091 7848420, inviare una mail all’indirizzo [email protected] oppure collegarsi ai siti www.globalsemviaggi.it e www.trenodoc.it. 

Potresti Voler Leggere Anche

Categoria: Notizie SiciliaTag: treno storico

Previous Post: « Agrigento sconvolta: orologiaia sgozzata e derubata
Next Post: Agrigento Via Pier Santi Mattarella Troppo pericoli per gli studenti.VIDEO »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento, piazzale e lido Aster a San Leone, la storia e fotogalleria 22 Gennaio 2021
  • Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura 16 Gennaio 2021
  • Realmonte, nuova luce sulle origini del paese 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, La protesta della frazione di Montaperto: senza acqua e senza luce 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, si cerca il petrolio. Società americana 15 Gennaio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più