
Una tempesta si abbatte su Akragas assediata dai cartaginesi. Un quadro di Louis Desprez descrive un inquietante evento della storia della Città dei Templi.
Il comandante cartaginese Annibale, che desidera conquistare Agrigento, ordina di demolire le tombe della città assediata. Ma la tomba di Terone è colpita da un fulmine: le ombre dei morti escono dal sepolcro e vagano per tutta la notte negli accampamenti cartaginesi.
Il terrore fa fuggire i soldati; subito dopo si diffonde la peste che niete vittime l’esercito cartaginese. L’episodio, raccontato da Diodoro Siculo, accade durante la prima guerra punica, quando i romani e cartaginesi si scontravano per la conquista della Sicilia (-262 a. C).