• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

girgenti

Johann Hermann von Riedesel

Il viaggio a Girgenti di Johann Herman di Riedesel compie due secoli e mezzo

12 Aprile 2017 //  by Elio Di Bella

Amico di Winckelmann, Johann Herman di Riedesel fu il precursore del viaggiatore del Gran Tour La primavera siciliana è il periodo dell’anno che attrae maggiormente il viaggiatore per la sua particolare magia, grazie al risveglio della natura e al …

Il viaggio a Girgenti di Johann Herman di Riedesel compie due secoli e mezzoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, girgenti, valle dei templi

GIRGENTI-Passeggio-Cavour

Un libro sui Borboni ad Agrigento per riscoprire la vecchia Girgenti

4 Aprile 2017 //  by Elio Di Bella

Il primo tentativo di dare alla Sicilia una struttura di strade di comunicazione risale al 1778 e fu soprattutto Caracciolo a cominciare a spendere la somma  di 700.000 scudi che  Parlamento siciliano stanziò   per procedere alla costruzione delle …

Un libro sui Borboni ad Agrigento per riscoprire la vecchia GirgentiRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, girgenti, regno borbonico, valle dei templi

sarcofago di fedra ter 1892

Il Viaggio del conte Carlo Castone ad Agrigento nel 1815. La visita alla Cattedrale e alla Biblioteca

2 Aprile 2017 //  by Elio Di Bella

La luna officiosa spargevami il suo placidissimo lume sulle silenziose ed ineguali campagne, e giunsi alle ore 2 della notte all’alpestre Girgenti. Fui accolto da D. Paolo Abela Console di Malta, e di varie nazioni.   Il giorno 11 al dopo …

Il Viaggio del conte Carlo Castone ad Agrigento nel 1815. La visita alla Cattedrale e alla BibliotecaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, Carlo Castone Della Torre di Rezzonico, girgenti

Antonio Joli 1700-1777

Girgenti nella prima metà del Settecento in un’opera di Antonio Joli

1 Aprile 2017 //  by Elio Di Bella

Antonio Joli ( 1700-1777) è stato un pittore e scenografo italiano, esponente del Vedutismo. Iniziò come apprendista di Rafaello Rinaldi, poi lavorò in Roma con Giovanni Paolo Panini divenne così un pittore di scenografie teatrali a Modena e …

Girgenti nella prima metà del Settecento in un’opera di Antonio JoliRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, girgenti, valle dei templi

via atenea ad agrigento

La Via Atenea ad Agrigento: quella strada genera l’intimità della convivenza

31 Marzo 2017 //  by Elio Di Bella

La via Atenea è l’arteria della vita girgentina: attraversa la città in direzione da oriente ad occidente, tagliandola in due sezioni disuguali: superiore la maggiore, inferiore la minore. La vita il commercio della città  si concentrano in questa …

La Via Atenea ad Agrigento: quella strada genera l’intimità della convivenzaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, girgenti, via atenea agrigento

Svegliarsi a Girgenti alla fine dell’Ottocento: il racconto del visitatore Gustavo Chiesi

26 Marzo 2017 //  by Elio Di Bella

Ho passato la notte senza sognare.... Le armonie che esalava la pianura sopivano il crepuscolo della sera, cullando ancora vagamente i primi albori mattutini. Ora sono più incerte e ondeggianti pare che vengano da un mondo lontano, come i raggi …

Svegliarsi a Girgenti alla fine dell’Ottocento: il racconto del visitatore Gustavo ChiesiRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, girgenti, gustavo chiesi, valle dei templi

La Girgenti moderna di Guastavo Chiesi (1892)

26 Marzo 2017 //  by Elio Di Bella

Allorché si sale alla Girgenti moderna, colla testa piena dei ricordi, delle memorie, dei nomi, degli splendori dell’Acragas antica, se un certo senso di delusione vi prende siete scusati. Girgenti non è certo l’ideale delle città moderne; delle …

La Girgenti moderna di Guastavo Chiesi (1892)Read More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, girgenti, gustavo chiesa

antitracomatosario di girgenti

L’antitracomatosario di Agrigento, nobile opera del sacerdote Angelo Di Piazza

22 Marzo 2017 //  by Elio Di Bella

L'antitracomatosario di Girgenti (oggi Agrigento) si trovava in un antico edificio inutilizzato di proprietà comunale situato tra il complesso del Monastero di Santo Spirito e la via Atenea accessibile sia da via Orazio che dalla Salita Madonna degli …

L’antitracomatosario di Agrigento, nobile opera del sacerdote Angelo Di PiazzaRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, antitracomatosario, girgenti

miniera ciavolotta

Cattolici e movimento operaio in provincia di Agrigento nei primi anni del Novecento

19 Febbraio 2017 //  by Elio Di Bella

Tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento in provincia di Agrigento, in sintonia con le altre province d'Italia, nacquero numerose istituzioni cattoliche con lo scopo di aiutare socialmente ed economicamente gli operai nonché anche con …

Cattolici e movimento operaio in provincia di Agrigento nei primi anni del NovecentoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, aragona, girgenti, miniere di zolfo, movimento operaio

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 38
  • Vai alla pagina 39
  • Vai alla pagina 40
  • Vai alla pagina 41
  • Vai alla pagina 42
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 46
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved