• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

agrigento storia

Agrigento. Finisce l’epoca dei Tiranni di Akragas

6 Ottobre 2014 //  by Elio Di Bella

di Elio Di Bella Trasideo venne abbattuto dagli stessi Agrigentini che siglarono la pace con Siracusa. Si concluse così l'epoca dei tiranni: un governo democratico - fortemente condizionato dai Siracusani - governò la città. Seguirono anni …

Agrigento. Finisce l’epoca dei Tiranni di AkragasRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento storia

La secolare storia di Agrigento: greci, cristiani, arabi hanno amato questa terra

23 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

Agrigento non è solo la Valle dei Templi. La città conserva testimonianze di una storia intensa che dai Geloi arriva fino ai Chiaramonte, attraverso il passaggio di greci, bizantini, musulmani, scoprendo tesori d'arte ancora pressoché …

La secolare storia di Agrigento: greci, cristiani, arabi hanno amato questa terraRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento storia

duomo di girgenti

Il Duomo, Il Seminario, la biblioteca Lucchesiana…immagina Girgenti nell’Ottocento

21 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

            La via del Duomo Nell'averti presentato all'immaginazione talune vie e qualche località di Girgenti tali e quali erano prima del 1860, ti sarà forse sembrato, o lettore, che io abbia …

Il Duomo, Il Seminario, la biblioteca Lucchesiana…immagina Girgenti nell’OttocentoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento storia, duomo di agrigento

ecclesiasterion ad agrigento

Agrigento l’ekklesiasterion e il bouleterion

19 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

Il poggio San Nicola occupa una posizione centrale nella zona pianeggiante in cui sorge la città. Definito ai suoi piedi da due decumani (a nord e a sud) e da due cardini (a est e a ovest), dei quali restano tracce, è sede di un santuario …

Agrigento l’ekklesiasterion e il bouleterionRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, valle dei templi

visita del re vittorio emanuele terzo ad agrigento

Il re ad Agrigento nel 1941.Video

15 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

  Giornale Luce C0204 del 11/12/1941 Descrizione sequenze: manifestazione in onore del Re in una piazza della città, il Re saluta la folla esultante dal balcone di un antico palazzo, fontana al centro della piazza ; il Re visita i …

Il re ad Agrigento nel 1941.VideoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento storia, fascismo, vittoprio emanuele terzo, vittorio emanuele terzo ad agrigento

Agrigento quella sommità coronata di case avanzo di altro tempo. La visita di Renan

8 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

Nella notte dal 9 al 10 settembre l'Archimede ci portò da Selinunte ad Agrigento. La Città di Girgenti fabbricata nell'acropoli dell'antica Agrigento, trovandosi molto lontana dal mare, è stato costruito a' piedi del monte un piccolo porto, che da …

Agrigento quella sommità coronata di case avanzo di altro tempo. La visita di RenanRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, akragas, ernest renan, girgenti, sicilia, valle dei templi

Agrigento com’era nel 1898.Ricordi di un visitatore entusiasta

3 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

di Luigi Vittorio Bertarelli Girgenti Di buon mattino Alfonso Celi, direttore del Museo Archeologico di Girgenti e padre di Empedocle Celi, console del Touring, venne gentilmente a prendermi all'albergo. Un vetturino aspettava alla porta, fece sul …

Agrigento com’era nel 1898.Ricordi di un visitatore entusiastaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento storia, valle dei templi

Storia di Agrigento: il periodo dei Tiranni

9 Agosto 2014 //  by Elio Di Bella

  DI ELIO DI BELLA Arrivano i tiranni: successori di falaride nella storia di Agrigento Dopo gli effimeri successori di Falaride - Alcmane e Alcandro - ricordati da Eraclide e che probabilmente erano dei magistrati che capeggiavano un'assemblea …

Storia di Agrigento: il periodo dei TiranniRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento storia

Storia della Città di Agrigento: La Preistoria

2 Agosto 2014 //  by Elio Di Bella

DI ELIO DI BELLA "E' ormai certo che - sostiene lo studioso agrigentino Anselmo Prado - sul finire del secondo millennio a.C., in Sicilia esistevano numerosi centri di cultura preistorica. Alla venuta degli Elleni nell'ottavo secolo a.C. l'Isola …

Storia della Città di Agrigento: La PreistoriaRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento preistoria, agrigento storia, museo archeologico agrigento, sicilia preistoria

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 51
  • Vai alla pagina 52
  • Vai alla pagina 53
  • Vai alla pagina 54
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved