• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Scala dei Turchi Anche l’ultimo abuso edilizio è stato abbattuto

7 Novembre 2015 //  by Elio Di Bella

Dopo più di quindici giorni è tornato il silenzio in Contrada Scavuzzo sul costone di marna bianca della Scala dei Turchi, l’imponente parete rocciosa che deve il nome alla memoria delle scorrerie dei pirati saraceni, i quali si narra trovassero proprio in questa baia protetta un porto sicuro durante la navigazione lungo la costa siciliana.
Hanno spento i motori dei mezzi da lavoro e raccolto i loro attrezzi gli operai dell’impresa Mediterranea Servizi di Racalmuto che si sono occupati della bonifica di quest’area dove fino a qualche settimana fa si ergeva in stato di totale degrado e abbandono l’ultimo abuso edilizio che deturpava questo tratto spettacolare della costa agrigentina.
Conclusa la rimozione dell’eternit e dell’amianto e demolita la struttura, la terrazza naturale che si affaccia sulla baia è finalmente ritornata al suo stato originario.

L’intervento è stato realizzato nell’ambito del censimento “I Luoghi del Cuore”, a seguito dell’impegno assunto dal FAI il 15 aprile 2015 nell’affiancare il Comune di Realmonte nella riqualificazione del territorio. –

fonte

Categoria: Attualità

Post precedente: « Agrigento. Morire di Lavoro. Disastri minerari ed altro
Post successivo: Festa dell’olio al frantoio Arkè »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved