• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Sagra del Mandorlo in Fiore: il programma e le ultime notizie

3 Marzo 2016 //  by Elio Di Bella

Il terzo weekend della Sagra del Mandorlo in Fiore ha richiamato ad Agrigento appassionati del cibo locale buono, pulito e giusto
Il prossimo weekend dal 4 al 6 marzo sarà caratterizzato da MandorlaFest l’evento celebrativo della mandorla con convegni di studio, momenti espositivi dei semilavorati e prodotti finiti a base di mandorla, degustazioni, laboratori del gusto con lavorazione della mandorla Scarica il programma completo
61° festival del Folklore #mandorloinfiore
Ecco come i gruppi partecipanti al 61° Festival del Folklore che si terrà ad Agrigento  dall’8 al 13 Marzo per la Sagra del Mandorlo in Fiore 2016 vi invitano a visitare la città dei Templi.è una manifestazione molto conosciuta e apprezzata, che ha raggiunto la 71^ edizione, per festeggiare l’anticipo della primavera con il rifiorire dei mandorli.
Il messaggio di Pace e fratellanza del Mandorlo in Fiore
La Sagra del Mandorlo in Fiore è una manifestazione molto conosciuta e apprezzata, che ha raggiunto la 71^ edizione, per festeggiare l’anticipo della primavera con il rifiorire dei mandorli.
Giovedì 10 marzo alle 21,00 ad Agrigento è in programma il concerto degliZero Assoluto. L’evento, che rientra fra le manifestazioni della Sagra del Mandorlo in Fiore, si terrà in Piazza Cavour.
Continua a Leggere…
Torna il concorso Fotografa La Sagra del Mandorlo in Fiore, giunto alla sua sesta edizione.
L’iniziativa è promossa ed organizzata da AgrigentoOggi.it, che raccoglierà e pubblicherà, in esclusiva sul giornale online tutti gli scatti amatoriali e professionistici dell’edizione 2016  Continua a Leggere…
Con MandorlaFest il la Sagra del Mandorlo in Fiore celebra la mandorla con convegni di studio, momenti espositivi dei semilavorati e prodotti finiti a base di mandorla, degustazioni, laboratori del gusto e wine tasting.Continua a Leggere…
Lo splendore del barocco romano s’incontra con la magnificenza del barocco siciliano.
Dal 20 febbraio al 30 marzo ad Agrigento, la bellezza di due dei beni più importanti del patrimonio del Fondo edifici di Culto del ministero dell’Interno, il “Salvator Mundi” di Gian Lorenzo Bernini e gli stucchi di Giacomo Serpotta custoditi all’interno della chiesa Santo Spirito, danno vita a una visione particolare e inedita in termini culturali, artistici e religiosi.
Continua a Leggere…
Arrivano ad Agrigento i dervisci rotanti di Istanbul dichiarati dall’UNESCO “Patrimonio culturale dell’umanità”.
Continua a Leggere…
Tra le proposte collaterali alla Sagra del Mandorlo in Fiore 2016 grande spazio avrà l’iniziativa dei ristoratori di Agrigento, per valorizzare, con preparazioni di alta cucina, la mandorla.
Grazie a  MandorlARA: La Sagra del Mandorlo a Tavola ben 21 ristoranti proporranno menù ricchi, completi e tutti diversi ad un prezzo promozionale.Continua a Leggere…
É iniziato i lconto alla raovescia per l’evento più atteso della Sagra del Mandorlo in Fiore: il Festival Internazionale del Folclore, giunto all’edizione numero 61, che si terrà ad Agrigento dall’8 al 13 marzo.
I giovani provenienti da ogni parte del mondo,apriranno  la manifestazione con la tradizionale accensione del tripode ai piedi del tempio della Concordia.
Per l’edizione 2016 saranno nove i gruppi, provenienti da tutto il mondo, a portare il messaggio di pace e fratellanza testimoniato dalla Sagra de Mandorlo in Fiore.Continua a Leggere…
I ritratti che il fotografo colombiano, Leo Matiz, fra i più grandi del Novecento, ha dedicato a Frida Kahlo, adAgrigento in occasione della Sagra del Mandorlo in Fiore.
Continua a Leggere…
Torna uno degli appuntamenti che caratterizzano, ormai da tanti anni questa festa: le corse in littorina storica (automotrici diesel FIAT ALn668) lungo la Ferrovia dei templi. Continua a Leggere…
Sabato 12 marzo al Teatro Pirandello il grande spettacolo European Dance Caravan.
Lo show è un tripudio di musiche e danze della tradizione europea, riadattate in maniera molto creativa ed artistica.
Le diversità culturali ed i colori tipici di ciascuna delle nazioni che partecipano al progetto, seppur molto diverse, sono rese armoniose da un’originale composizione di svariati elementi artistico-culturali.Continua a Leggere…

Categoria: AttualitàTag: attualità agrigento

Post precedente: « Milizia Fascista ad Agrigento. Fotogalleria
Post successivo: Mafia, Famiglie mafiose e delitti in provincia di Agrigento »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved