• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Realmonte, concerto nella miniera di salgemma

4 Febbraio 2016 //  by Elio Di Bella

La musica ha preso vita a 250 metri di profondità, nelle viscere della terra, in un luogo simbolico e suggestivo, lì dove anche una chiesa è scolpita nel sale.

Il cantautore siciliano Carlo Muratori ha scelto la miniera di salgemma di Realmonte, in provincia di Agrigento, come scenografia naturale per il videoclip che anticipa la prossima uscita in tutta Italia del suo ultimo album “Sale”.

Il video, realizzato sul nuovo brano “D’amor e di pazienza”, è stato girato nel luglio del 2015 con la regia di Gian Maria Musarra e la produzione di Alina Catrinoiu per Phoenixmedia.

Il messaggio è affidato al sale, al suo magico potere sapienziale e metafisico. E’ la tenera richiesta ad una donna, o alla terra madre di concedere la sua pazienza, la sua clemenza e la sua sapienza. Il nuovo progetto discografico di Muratori è un cd-book, un disco di quindici canzoni e un libro di 64 pagine a colori, insieme per narrare un viaggio di musica e di memoria, scolpito su parole nuove e antiche. Il racconto dell’amore e della vita, del sudore e della gioia delle diverse facce del Sud e di tutti i Sud del mondo, le lacrime di un’isola come la Sicilia che è l’emblema stesso del Sud Italia. (a cura di giorgio ruta)

per guardare ilo video clicca qui 

fonte http://video.repubblica.it/edizione/palermo/agrigento-concerto-nelle-miniere-di-salgemma/227176/226467

Categoria: AttualitàTag: realmonte

Post precedente: « LA MASSERIA AGRIGENTINA E LA SCOMPARSA DELLA “RROBBA”
Post successivo: Agrigento, l’ultima intervista allo scomparso onorevole Gaetano Trincanato »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved