La Valle più celebre del mondo è di nuovo in fiore, quando ancora altrove, anche poco lontano da qui, la terra dorme sotto la neve e attende la sua lenta rinascita. Le telecamere sono tornate quaggiù a riprendere questo spettacolo unico al mondo e ad …
Agrigento, sciacalli saccheggiano la Valle dei Templi e la commissione di Antichità sta a guardare
PER LA GLORIA DI GIRGENTI Quoasqae tandem?... E sino a quando Girgenti dovrà assistere al nauseante spettacolo di vedersi continuamente spogliare dei suoi più preziosi oggetti di arte e di antichità per visitarli poi ed ammirarli nei musei di altre …
Valle dei Templi di Agrigento: con gli scavi del 1835-36 si innalzano le tre colonne del tempio di Castore e Polluce
Nuovi tempi ed altre antichità d'Agrigento. Se questa Commissione di antichità dovette negli anni scorsi a buon diritto rallegrarsi pel felice risultamento degli scavi eseguiti in Selinunte e in Segesta (1), non lo dovrà ora meno …
Il viaggio nella Valle dei Templi di Carl Grass all’inizio del secolo XIX
Un indirizzo ci aveva fatto conoscere l'uomo che era stato informato e compiacente e meritava gli altari della Girgenti, l'avvocato Giuseppe Lo Presti. Si è offerto alla nostra guida, e siamo andati ai templi in sua compagnia in un bel …
Il viaggio nella Valle dei Templi di Carl Grass all’inizio del secolo XIXRead More
Tempio di Giunone nella Valle dei Templi di Agrigento. Straordinario video
Il tempio di Giunone conserva ancora le tracce del saccheggio e della devastazione che della potente città di Akragas fecero i Cartaginesi nel 406 a.C. Il tempio allora bruciò dallo stilobate alla trabeazione come una torcia. La sconfitta dei punici …
Tempio di Giunone nella Valle dei Templi di Agrigento. Straordinario videoRead More
Terrore nella Valle dei Templi: le ombre dei morti escono dalla tomba di Terone e diffondono la peste
Una tempesta si abbatte su Akragas assediata dai cartaginesi. Un quadro di Louis Desprez descrive un inquietante evento della storia della Città dei Templi. Il comandante cartaginese Annibale, che desidera conquistare Agrigento, ordina …
Straordinarie immagini colorate di Agrigento e della Valle dei Templi
La Valle dei Templi di Agrigento in un video del 1935
Giornale Luce B0750 del 18/09/1935 Descrizione sequenze:facciata del tempio dorico della Concordia ; roviene e reperti archeologici con colonne doriche in piedi sullo sfondo ; fila di colonne doriche ; veduta del paesaggio di campi circostante …
La Valle dei Templi di Agrigento in un video del 1935Read More
Agrigento nel 1898: arriva nella Valle dei Templi il fondatore del Touring Club Luigi Vittorio Bertarelli
Luigi Vittorio Bertarelli, cofondatore del Touring Club Ciclistico Italiano nel 1898 giunse in bicicletta ad Agrigento percorrendo le incerte strade dell’Italia da Nord a Sud. Non era certo un turista ingenuo, ma un ''viaggiatore colto''. Grazie a …