• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

Nuova scoperta per salvare il pianeta: estrarre idrogeno dal petrolio senza rilasciare gas a effetto serra

You are here: Home / Attualità / Nuova scoperta per salvare il pianeta: estrarre idrogeno dal petrolio senza rilasciare gas a effetto serra

21 Agosto 2019 //  by Elio Di Bella

Estrarre idrogeno dal petrolio senza rilasciare gas a effetto serra. Una svolta  per energia più pulita e per il clima.

A differenza della benzina e del diesel, l’idrogeno infatti non produce inquinamento quando viene bruciato. Viene già utilizzato da alcune case automobilistiche per alimentare i veicoli e può anche essere bruciato per generare elettricità.

Una tecnologia finora  dall’elevato costo e non del tutto adeguata per diminuire l’inquinamento perchè la stragrande maggioranza dell’idrogeno utilizzato per i veicoli deriva dal gas naturale, il cui processo di estrazione produce metano che riscalda il pianeta.

Ma ora un gruppo di ingegneri canadesi afferma di aver escogitato un metodo per ottenere idrogeno direttamente dalle sabbie bituminose e dai campi petroliferi, lasciando nel contempo anidride carbonica e metano

La ricerca è stato presentata alla Conferenza Geochimica di Goldschmidt a Barcellona. E’ stato assicurato che  la nuova tecnologia potrebbe potenzialmente fornire l’intero fabbisogno di elettricità del Canada per i successivi 330 anni, il tutto senza rilasciare gas a effetto serra.

“L’idrogeno a basso costo proveniente da giacimenti petroliferi senza emissioni può alimentare il mondo intero utilizzando infrastrutture prevalentemente esistenti”, ha dichiarato ad AFP Grant Strem, CEO di Proton Technologies AG, la società svizzera che commercializza il metodo di estrazione.

 Il metodo potrebbe produrre idrogeno tra $ 0,10-0,50 al chilo, rispetto all’attuale costo di produzione di circa $ 2 al chilo.

Il team che ha realizzato la nuova tecnologia ha scoperto che l’iniezione di ossigeno nei campi petroliferi ha aumentato la loro temperatura sottostante, liberando idrogeno che può essere filtrato da altri gas.

“L’unico prodotto in questo processo è l’idrogeno, il che significa che la tecnologia è effettivamente priva di inquinamento e di emissioni”, ha affermato Grant Strem

“Produrre idrogeno da idrocarburi usando l’ossigeno non è una novità: il trucco non sta nel rilasciare la CO2 nell’atmosfera”, ha dichiarato Jeremy Tomkinson, direttore e CEO della NNFCC The Bioeconomy Consultants.

Il professor Brian Horsfield, del Centro di ricerca tedesco GFZ per le geoscienze, Potsdam, ha affermato che sarebbero necessari test approfonditi sul campo per vedere come funziona il sistema su scala industriale.

Ha tuttavia definito il progetto “altamente innovativo ed eccitante.

Elio Di Bella

fonte

 

 

Potresti Voler Leggere Anche

Categoria: AttualitàTag: inquinamento

« Agrigento, i disegni di Leon von Klenze. Fotogalleria
La mitica valle dei Sicani.Itinerari per una vacanza naturale valle dei sicani»

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Il Settecento siciliano tra riforme e tradizione 12 Dicembre 2019
  • Viaggi e viaggiatori nelle novelle pirandelliane 12 Dicembre 2019
  • Agrigento 2020 in pillole: recuperare il giardino della Chiesa dell’Itria 12 Dicembre 2019
  • Agrigento: il Balatizzo.Fotogalleria 11 Dicembre 2019
  • Agrigento 2020 in pillole: cittadini romani e agrigentini vivevano in stretta amicizia 11 Dicembre 2019

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2019 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più