• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Notti magiche ad Agrigento

19 Marzo 2019 //  by Elio Di Bella

Luigi Vittorio Bertarelli, fondatore del Touring Club Ciclistico Italiano, ospite nel 1898 dell’albergo Belvedere ad Agrigento e descrive così la sua prima notte agrigentina:

“Passai la serata sulla terrazza dell’albergo Belvedere, che domina tutto l’altipiano. Ero solo coi miei pensieri. Vidi il tramonto di fuoco, poi il crepuscolo violetto, poi si fece notte.

Si accesero i lumi della città, laggiù cominciò a brillare il faro di Porto Empedocle, e, sul mio capo, le stelle. I rumori si spensero a poco a poco intorno a me, tutto divenne buio nelle case dormenti.

Allora la luna si alzò dal mare, rossa, grande e rapida, rallentò la sua ascesa e si fece piccola, bianca e fredda. Ai suoi raggi rividi, nella penombra, tutta Agrigento. La terra nera si andò disegnando di borri e di campi; emersero dalle basse boscaglie d’ulivi i colonnati scuri.

Quella notte rimasi lungamente così, là, nell’estasi della muta contemplazione…”

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, girgenti, valle dei templi

Post precedente: « Un viaggiatore: “Vidi in una chiesa ad Agrigento duecento fedeli che si frustavano le spalle con una corda”
Post successivo: Terrore nella Valle dei Templi: le ombre dei morti escono dalla tomba di Terone e diffondono la peste Desprez, Louis Jean 1743-1804»

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved