• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

Libri sulla strada, Pianissimo fa tappa anche in provincia di Agrigento

You are here: Home / Attualità / Libri sulla strada, Pianissimo fa tappa anche in provincia di Agrigento

31 Luglio 2014 //  by Elio Di Bella

libri-sulla-strada

Motore acceso e libri a bordo, si parte. Il tour  “Pianissimo, libri sulla strada” farà tappa anche in provincia di Agrigento.

 La libreria itinerante, giunta alla quinta edizione ed espressione  delll’editoria indipendente, dall’1 al 31 agosto, in giro per la Sicilia toccherà le province  di Messina, Trapani, Agrigento, Caltanissetta, Catania ad Enna e Siracusa.

 Sedici le tappe del furgone bianco girovago carico di libri

: 1/08 Messina Horcynus Orca;

2/08 Gioiosa Marea;

4/08 Sant’Agata di Militello;

5/08 Caronia;

9/08 e 10/08 Marsala;

18/08 Casteltermini;

19/08 San Biagio Platani;

21/08 Caltanissetta;

22/08 Campobello di Licata;

23/08 Licata;

24/08 Gela;

25/08 Enna;

28/08 Siracusa;

29/08 Acireale;

30/08 Randazzo;

31/08 Aci Sant’Antonio

disponibile a breve sul sito anche il programma dettagliato con gli autori.

L’idea – quasi missione letteraria- nasce da Filippo Nicosia, un ragazzo siciliano che ama i libri e che lavora nel campo dell’editoria.  Queste le parole di presentazione che si possono leggere nel blog di Filippo Nicosia: “Come contribuire a combattere questa emorragia che pare inarrestabile, che vede le librerie chiudere e il libro diventare marginale o superfluo? Noi rispondiamo con un atto concreto e primario, mettendoci in strada, coinvolgendo amici e incontrando sconosciuti, creando un ponte fatto di libri tra i lettori, quelli che ancora non lo sono, e gli autori.”

Reading negli spazi pubblici, dibattiti, pensieri, dialogo, è tutto volto al mondo della lettura.

Potresti Voler Leggere Anche

Categoria: Attualità, Notizie SiciliaTag: libri

Previous Post: « FRANCESCO BUZZURRO e GIUSEPPE MILICI Inaugurano domani Agrigento Jazz Festival
Next Post: Estate aragonese in calendario anche le Notti Bianche »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura 16 Gennaio 2021
  • Realmonte, nuova luce sulle origini del paese 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, La protesta della frazione di Montaperto: senza acqua e senza luce 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, si cerca il petrolio. Società americana 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, nel dopoguerra torna il calcio: prima dell’Akragas c’era A.S. Agrigento 15 Gennaio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più