• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

La Valle dei templi di William Wilkins (1778-1839)

12 Agosto 2016 //  by Elio Di Bella

La Valle dei Templi (1807)

tempio di giove
tempio di giove

tempio di castore e polluce

tempio di terone tempio di esculapio

Temple of Olympian Zeus in Agrigento, Sicily: Representation of the entablature and capital at the corner. Section plan of triglyph. Plan of triglyph. Drawing of column.

due

Temple of Olympian Zeus in Agrigento, Sicily: Fig. 1. Section plan of part of the capitals of the front. Fig. 2. Section plan of the capitals. Fig. 3. Profile of the capital and column at the corner. Fig. 4. Profile of the annulet and echinus.

32ecc9e9941f3ffa07b4b29dacb23f15

Plan and representation of the front of the Temple of Olympian Zeus in Agrigento, Sicily. Comparative drawings of this temple with the Temple of Concordia in the same site.

 

William Wilkins (1778-1839) è stato un celebre architetto inglese e studioso di arte.

Era un disegnatore presso la National Gallery di Londra e ha studiato a Cambridge.

Dopo aver vinto un premio ha visitato la Grecia, Asia Minore e Magna Grecia in Italia meridionale (1801-1804), in compagnia di italiani e in particolare dell’artista e paesaggista Agostino Aglio che era preposto alla redazione dei monumenti durante il viaggio.

Wilkins ha pubblicato numerose opere di architettura gotica e classica ed è considerato una delle figure di spicco del movimento inglese neogreco sul 19 ° secolo.

Dal 1804 in poi ha progettato almeno trentasette ben noti college ed edifici pubblici in Gran Bretagna, in stile neoclassico. E ‘diventato un membro della Società dei Dilettanti nel 1817.

Wilkins fu nominato architetto ufficiale della Compagnia delle Indie nel 1827 e divenne professore alla Royal Academy of Art nel 1837. Ha pubblicato numerosi trattati di architettura per tutta la vita. 

Categoria: Agrigento Racconta

Post precedente: « Le misure dei Siciliani
Post successivo: La Celebrazione dell’Amore nella Grecia Antica prima del cristianesimo »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved