• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

La giornata della donna a Raffadali

Ti trovi qui: Home / Attualità / La giornata della donna a Raffadali

2 Marzo 2016 //  by Elio Di Bella

8 marzo Raffadali

L’ associazione “Alda Merini Libera mente Donna” anche quest’ anno organizza l’iniziativa “ 8 marzo sempre”,  giunta ormai alla sua terza edizione.

 Il programma è articolato in due diversi momenti :

  • Sabato 5 Marzo 2016 alle ore 17.30 presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale di Raffadali Recital “La donna e la Sicilia tra tradizione e rivoluzione” (ideale percorso sulla condizione della donna in Sicilia attraverso brani (anche inediti) poesie, canti ,musica con la regia di Ester Vedova.

In scena Fiorella Tuttolomondo, Maria Bruno, Mariella Cannistraro, Franca Plano, Antonella Librici, Giusy Galletto, Desiree Gangarossa, Angela Sciammacca, Rosa Maria Lombardo, Silvana Gulisano, Mirella Gulisano, Carla D’Agostino, Antonella Vecchio ,Ester Vedova.

Con le canzoni di Antonella Sicurello e l’accompagnamento musicale di Alfonso Gueli junior e Giuseppe Filippazzo. Fotografia di Giusi Vecchio.

L’intervento teatrale in quattro momenti diversi vuole riproporre il cammino della donna strettamente legato alle vicende della nostra terra, tra tradizione e presa di coscienza, sfileranno storie di donne e di momenti vicini e lontani che hanno caratterizzato le vicende del nostro paese.

  • Venerdi18 Sabato 19 Domenica 20 : III^ Edizione della Mostra “Donna e creatività” Inaugurazione venerdì 18 marzo 2016 ore 17.00 Auditorium della Biblioteca Comunale di Raffadali La mostra ormai alla sua terza edizione ha l’intento di valorizzare i manufatti delle donne del territorio che attraverso opere grafiche pittoriche, ricami, oggettistica, bijoutterie, lavori sartoriali etc. danno prova di sensibilità e bravura.

 La mostra anche quest’anno sarà curata da Franca Plano.

Categoria: AttualitàTag: attualità

Post precedente: « Agrigento Giornata delle Ferrovie il programma
Post successivo: Piazza Ravanusella ad Agrigento. Fotogalleria »

Barra laterale primaria

Articoli Recenti

  • L’officina di costruttori dei templi agrigentini del VI e V secolo avanti Cristo 7 Agosto 2022
  • la tomba preistorica di Sant’Angelo Muxaro (provincia di Agrigento) 7 Agosto 2022
  • I Pirandello. La famiglia e l’epoca per immagini Fotogalleria della mostra 7 Agosto 2022
  • Michele Martuscelli e la frana di Agrigento in una intervista all’Espresso: la causa ? il malgoverno. 7 Agosto 2022
  • Agrigento, rarissima immagine del convento di San Francesco distrutto dai bombardamenti del 1943 6 Agosto 2022
  • Agrigento 11 giugno 1951: inaugurazione dei Magazzini Standa 6 Agosto 2022
  • Il New York Times scopre Girgenti. Una pagina dedicata alla cittadina siciliana nel 1909 6 Agosto 2022
  • Perchè lo chiamiamo tempio della Concordia 6 Agosto 2022
  • Inno di Guerra della banda della Guardia nazionale di Girgenti 6 Agosto 2022
  • Agrigento nella pubblicità della pastiglie Valda 6 Agosto 2022

Archivi

Cerca sul Sito

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2022 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved