Sulla fine del Secolo decimo Settimo trovavansi in assoluta decadenza gli stabilimenti di zucchero, tanto della Sicilia, che in S. Domingo, le due sole Isole, che aveano pria fornito in abbondanza ; Dovette la seconda fare tutti i possibili sforzi per giugnere altra volta al suo primiero stato , senza il quale non potea lusingarsi di qualunque produzione analoga ai suoi terreni.
Luigi XII, unico nelle sue previdenze, e Padrone di quella Possessione la più considerevole delle Antille , seppe in pochissimo tempo occorrervi, e riparare le sue tristi vicende. Fu immediatamente fortificata, accresciuta di popolazione, ed arricchita di nuove macchine, e cognizioni, che i lumi crescenti di quel secolo mettevano a sua piena disposizione ; Ecco dato, come per incantesimo, un più ridente aspetto a quell’Isola, che pochi anni prima era squallida, e deserta; Ecco verificato un fermento utile, e vantaggioso che aprì a la Francia una sorgente feconda di dovizie con quei prodotti, che in qualità , e quantità considerevole cominciarono a refluire in tutta l’ Europa .
La Sicilia , che avrebbe dovuto imitarla, e superarla poscia in quella concorrenza di zuccheri divenuti più perfetti, e più belli, preferì il possesso pacifico di tante altre sue produzioni, fra le quali in primo luogo quella del frumento, rinunziando vilmente, e con umiliante indolenza un privilegio esclusivo di tanti secoli ; Ha ella corso su questa orgogliosa credenza per un Secolo, e più anni circa; ma finalmente ha dovuto conoscere le conseguenze fatali, che ha recato ai suoi interessi un abbandono indiscreto di quello articolo, che un tempo gareggiò colla ricolta dei frumenti e ne raddoppiava la Finanza ; ha cercati dei rimedj, ma invano per ritornare alla sua passata floridezza .
La mia solitudine assistita sempre da un sentimento abituale di patria, mi suggerì i mezzi onde sovvenirla in parte ; e sono appunto quelli, che vado a rendere pubblici, perché ogni proprietario possa profittarne, ed eseguirli in tutta l’estensione .
Continua a leggere
Sul richiamo della canna zuccherina in Sicilia e sulle ragioni che lo esiggono
Notizia bibliografica
TITOLO
Sul richiamo della canna zuccherina in Sicilia e sulle ragioni che lo esiggono / di G. V. e P.
IMPRESSUM
Palermo ; Girgenti : presso la Tipografia di F. Solli : presso la Tipografia di V. Lipomi, 1825-1826
DESCRIZIONE FISICA
2 Bände in 1 ; 21 cm (8°)
LINGUA
Italiano
LUOGO DI CONSERVAZIONE
ETH-Bibliothek Zürich, Rar 19129