• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
valle dei templi

La campagna agrigentina: luoghi gai e ridenti usciti dalle mani di Dio.Fotogalleria

27 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

Campagna agrigentina

“Chi percorra la campagna agrigentina: da Monserrato a Punta Bianca, a Mosè, al Canalotto, fin su a Monte Suzza; di primavera quando è lieta del fiori del mandorlo e qua e là rosseggiante di sulla; d’estate quando nei campi biondeggia la spiga; d’autunno quando tutta è  grappoli e frutta, e uomini e donne stornellano e cantano; d’inverno quando la vanga è dura nelle mani del contadino; sempre, in ogni tempo si accorgerà di trovarsi nei luoghi gai e ridenti usciti dalle mani di Dio.

Qua poggi ameni, là limpidi ruscelli, ombrati di alti pioppi e giardini fiorenti carichi di squisita frutta; più in fondo il mare azzurro che le fa corona e un cielo terso di smeraldo,  sempre lieto e sereno per un sole risplendente che le veste di luce pura e vivace; e fra tanto verde e tanta fioritura,  i templi meravigliosi con la loro linea pura, solenni tra la vita vegetale che erompe, germina, canta da per tutto”

Calogero Ravenna

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento racconta, girgenti, valle dei templi

Post precedente: « Agrigento, personaggi illustri: Calogero Ravenna e l’anima popolare di Girgenti
Post successivo: Sciacca, personaggi illustri: Mariano Rossi, pittore antibarocco »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved