• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
2908520

Infanta Isabel “La Chata” di Spagna, Contessa di Girgenti. VIDEO

12 Aprile 2018 //  by Elio Di Bella

Isabella, Principessa delle Asturie (20 dicembre 1851 – 22 aprile 1931), fu riconosciuta due volte come erede presunto al trono spagnolo e nominata Principessa delle Asturie, riservata all’erede della corona. Figlia maggiore della regina Isabella II, sposò Gaetano di Borbone-Due Sicilie, conte di Girgenti, figlio del re Ferdinando II delle Due Sicilie, il 13 maggio 1868. Il marito si suicidò tre anni dopo. La coppia non ha avuto figli  nonostante Isabella abbia avuto un aborto spontaneo nel 1871. Infanta Isabella fu una figura di spicco durante il regno di suo fratello Re Alfonso XII di Spagna e durante la minoranza del nipote Re Alfonso XIII. Era il membro più popolare della famiglia reale spagnola. Dopo la caduta della monarchia di Alfonso XIII, ha rifiutato l’offerta dei repubblicani di continuare a vivere in Spagna. Morì giorni dopo in esilio in Francia.

Categoria: Storia AgrigentoTag: CONTESSA DI GIRGENTI

Post precedente: « Agrigento, il tempio di Giunone, opera del danese Adolf Heinrich Claus Hansen
Post successivo: Agrigento, i Templi nei disegni di Franz Kaisermann »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved