
Raccontare la contemporaneità
è l’impegno di in5minuti. Lo rispetteremo seguendo per voi quello che accade nel mondo, con un’attenzione particolare ai grandi temi del momento, come quello dei cambiamenti climatici, ma anche quello dell’innovazione nei settori più avanzati. Grandi cose stanno accadendo intorno all’intelligenza artificiale e alla robotica. Il futuro prende quelle strade e noi le incroceremo.

L’Urgenza di Prevenire la Sesta Estinzione di Massa: Un Allarme Scientifico
By // by Elio Di Bella
Esploriamo la crescente preoccupazione degli scienziati riguardo alla sesta estinzione di massa. Con la perdita accelerata di generi animali, quali sono le implicazioni per l'umanità e gli …

La Battaglia di Maratona: Storia e Analisi Approfondita della Guerra tra Atene e Persia
By // by Elio Di Bella
Scopri la storia completa della Battaglia di Maratona, un conflitto epico tra le forze di Atene e Persia. Analizziamo i dettagli della battaglia, le strategie militari e il ruolo chiave di Maratona …

Titolo: L’Operazione Husky: La Battaglia Dimenticata che Cambiò il Corso della Seconda Guerra Mondiale
By // by Elio Di Bella
Scopri l'Operazione Husky, l'invasione alleata della Sicilia nel 1943, una campagna militare che segnò un punto di svolta nella Seconda Guerra Mondiale e che oggi è in gran parte …

Dai Filosofi Antichi ai Laboratori Moderni: La Rinascita dell’Atomismo attraverso i Quark
Scopri come la teoria dell'atomismo, un tempo sostenuta da filosofi antichi, sta facendo un ritorno sorprendente nei moderni laboratori di fisica attraverso la scoperta dei quark. Un tempo, …

L’Emergenza Ecologica e la Riscoperta dell’Identità Umana: Oltre l’Antropocene e il Capitalocene
By // by Elio Di Bella
Esploriamo come la crisi ecologica globale sta ridefinendo la nostra comprensione del pianeta e dell'umanità stessa. . Viviamo in un'epoca in cui la crisi ecologica ha assunto proporzioni globali, …

La battaglia di Canne: una catastrofe per Roma
By // by Elio Di Bella
La battaglia di Canne, combattuta nel 216 a.C., fu una delle più grandi sconfitte della storia per i romani. Annibale, il generale cartaginese, sconfisse un esercito romano di 80.000 uomini con soli …
- Socrate: la vita senza esame è indegna di essere vissuta 14 Novembre 2022
- Netflix: l’abbonamento costerà meno, ma con la pubblicità 3 Novembre 2022
- A Favara le celebrazioni del 4 novembre 3 Novembre 2022
- Arrivano duecento alberi ad Agrigento grazie ad Elisa 3 Novembre 2022
- Le “Notti di BCsicilia” a Trabia per rievocare i Lanza 5 Settembre 2022
- I sapori della Sicilia alla Sagra dei Grani antichi oggi ad Agrigento 4 Settembre 2022
- I comuni dell’Agrigentino “custodi” dell’acqua.Apre per la prima volta al pubblico la sorgente Gragotta 1 Settembre 2022
- Pirandello e lo strabismo dei miopi politici agrigentini 1 Settembre 2022
- Una centrale nucleare a due passi dalla Valle dei Templi ? Per i verdi c’è un piano segreto 1 Settembre 2022
- Partinico, al via la prima edizione “Un Borgo di libri” 31 Agosto 2022
- “Notti di BCsicilia”: Collesano, alla scoperta dello Zoppo di Gangi 12 Agosto 2022
- Le Notti di BCsicilia. A Sciacca passeggiata tra gli antichi mulini della Valle del fiume Carboj 12 Agosto 2022
- “Notti di BCsicilia”, domani quattro appuntamenti: ad Agira, Castellammare, Montelepre e Palazzolo Acreide 12 Agosto 2022
- Un Patrimonio nel Paesaggio dell’Anima. Archeologia e Memoria nei Musei di Marianopoli 9 Agosto 2022
- Immagina Riesi. L’emigrazione attraverso le testimonianzedi chi è partito, di chi è tornato e di chi è rimasto 3 Agosto 2022
