• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Il viaggio ad Agrigento nel 1805 di Marquis de Foresta

20 Agosto 2018 //  by Elio Di Bella

Ajoutez à votre liste
rovine del tempio di ercole
rovine del tempio di ercole

Lettres sur la Sicile : écrites pendant l’été de 1805. T. 2 / par le marquis de Foresta, …

[Edition de 1821]

de Marie Joseph (1783-1858 ; marquis de) Foresta (Auteur)

Dovemmo percorrere quattordici miglia per raggiungere Girgenti. Siamo ripartiti molto presto stamattina. Il piccolo fiume Naro, che nella stagione delle piogge intercetta spesso le comunicazioni, è stato solo un ostacolo facile da attraversare. Poco dopo, abbiamo visto le mura di Agrigento, costruita come un anfiteatro sul pendio di una bellissima collina.

Gli edifici di questa famosa città si sviluppano in modo imponente e pittoresco, che richiama le più straordinarie composizioni di Poussin, il più antico genio della scuola moderna.

Alle nove in punto arriviamo di fronte a una brutta locanda, da cui il canonico Gueli, informato del mio arrivo, venne presto a prendermi, con mia grande soddisfazione.  Intanto aspetto il cicerone che dovrebbe servirmi come guida in mezzo alle rovine di Agrigento.

per continuare la lettura scarica il PDF

viaggio di marquis foresta

 

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, girgenti, valle dei templi

Post precedente: «tomba di terone 1933 Terone di Agrigento
Post successivo: Agrigento, le estati a San Leone dopo la guerra agrigento, lungomare di san leone»

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved