• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
Girgenti, gruppo di turisti nella vale di templi
Girgenti, gruppo di turisti nella vale di templi

Il Movimento dei Forestieri ad Agrigento nel secolo scorso

6 Settembre 2018 //  by Elio Di Bella

 

Le associazioni per il movimento dei forestieri furono le prime Pro Loco. Il Movimento dei Forestieri vide la luce a Girgenti nei primi anni del Novecento. Ecco quanto venne deliberato nel corso di un incontro a Girgenti dai soci di tale associazione.

PER IL MOVIMENTO DEI FORESTIERI A GIRGENTI

 

Il comitato pel movimento dei forestieri di Girgenti ci comunica la seguente deliberazione:

  1. Di rivolgersi al Sindaco della città perchè provveda a migliorare il servizio delle carrozze alla stazione ferroviaria e disponga che almeno due carrozze per turno facciano alla stazione all’arrivo dell’ultimo treno da Palermo.
  2. Di rivolgersi al sindaco e al prefetto di Girgenti perchè vogliano disporre un più accurato servizio di guardie municipali e di P. S. al Duomo, al museo e lungo la via dei tempii per evitare ai forestieri le noie e le sconcezze dei monelli importuni.
  3. Di pubblicare una guida sommaria di Girgenti interessando il sindaco e il presidente della Camera di commercio ed arti di Girgenti per un adeguato sussidio.
  4. Di mettersi in relazione col comitato per l’industria dei forestieri e colla Associazione per il Bene Economico di Palermo sotto la presidenza del sindaco conte Romualdo Trigona.
  5. Di rivolgersi alla direzione comparti- mentale delle ferrovie di Stato in Palermo perchè voglia accogliere ed attuare le seguenti proposte intese ad agevolare il movimento dei forestieri nella nostra città:

а)    Rendere diretto o per lo meno accelerato il treno misto n. 3926 in partenza per Siracusa e Messina e fornirlo di almeno una vettura diretta per Siracusa e una per Taormina

б)   Mantenere definitivamente la coppia di treni diretti a Girgenti e Palermo istituiti provvisoriamente ed in linea di esperimento coll’ultimo mutamento di orario.

  1. c) Sopprimere le fermate alla stazione di Bicocca di un’ora e 15 minuti del treno diretto n. 114 proveniente da Siracusa e di un’ora del diretto n. 119 proveniente da Taormina quali treni arrivano in Girgenti alle 19,26.
  2. d) Sostituire le attuali vetture per passeggeri veramente indecenti con altre più comode e pulite e fornire di vetture dirette i treni più importanti fra Girgenti e Siracusa-Messina-Palermo.
  3. Rivolgersi all’Associazione-nazionale per il movimento dei forestieri a Roma , al sindaco e al presidente della Camera di commercio ed arti di Girgenti, ai deputati della provincia, ed alla stampa perchè vogliano appoggiare presso la direzione compartimentale delle ferrovie di Stato a Palermo, le superiori richieste.

Le richieste del comitato sono legittime e rispondono tanto ai bisogni della nostra città e provincia che si raccomandino da se e da parte delle autorità da cui dipende, sarebbe una vera ingiustizia non accoglierle

 

Guarda la fotogalleria di turisti della Valle dei Templi

Categoria: Agrigento Racconta

Post precedente: «Le-neviere-siciliane Gelato e neve ad Agrigento nei secoli passati
Post successivo: Girgenti, una vecchia mendicante, accoccolata presso i gradini dell’antico suo trono panorama di girgenti»

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved