• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
giuliano guazzelli

Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri ad Agrigento per onorare la memoria di Giuliano Guazzelli

31 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Evento importante per la città dei Templi.

Lunedì 4 Aprile, in occasione del 30° anniversario dell’omicidio del Maresciallo dei Carabinieri Giuliano Guazzelli, Medaglia d’oro al Valor Civile “alla memoria”, giungerà ad Agrigento il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Teo Luzi, il quale onorerà la memoria del militare, insieme ai familiari ed ai vertici delle Istituzioni. Tra questi parteciperanno il Comandante Interregionale Carabinieri Culqualber, Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta, l’Onorevole Gaetano Armao, Vice Presidente della Regione Sicilia, nonché l’Assessore regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica Dott. Marco Zambuto.

Contribuirà a dare lustro alla giornata di memoria, altresì, la partecipazione delle autorità della nostra Agrigento, quali il Prefetto Sua Eccellenza Maria Rita Cocciufa e il Sindaco Dott. Francesco Miccichè. Saranno tre i distinti eventi su cui puntare lo sguardo.

In primo luogo la Santa Messa officiata dall’Arcivescovo di Agrigento, Mons. Alessandro Damiano nella splendida cornice della nostra Cattedrale, con la concelebrazione di Don Salvatore Falzone, cappellano militare presso il Comando Legione Carabinieri Sicilia, e l’animazione da parte della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”.

In secondo luogo, le autorità prenderanno parte ad un momento carico di significati, quale la deposizione di una corona di alloro presso il luogo del brutale assassinio del militare dell’Arma.  A seguire il Comandante Generale incontrerà i Suoi Carabinieri presso il Comando Provinciale, dove il Colonnello Vittorio Stingo farà gli onori di casa. Il viaggio proseguirà con le visite presso la Stazione Carabinieri di Siculiana e la Compagnia Carabinieri di Sciacca, ove lascerà, si è certi col sorriso, il territorio agrigentino.

Ma l’intensa giornata non si concluderà qui. A coronamento degli eventi descritti, infatti, avrà luogo una serata di gala, guidata dal celebre giornalista e scrittore Felice Cavallaro, affiancato dal celebre Mario Incudine presso il Teatro “Luigi Pirandello” con l’esibizione della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, diretta dal Maestro Luogotenente Paolo Mario Sena e la partecipazione di vertici istituzionali e militari. Nel complesso, sarà un susseguirsi di emozioni, ricordi e legami in un contesto d’eccezione, quale la Valle dei Templi è e sempre sarà.

Comunicato a cura dei Carabinieri di Agrigento

Categoria: In 5 Minuti, News, News ItalianeTag: agrigento, carabinieri

Post precedente: « Le forme dell’acqua nell’antica Agrigento . In mostra reperti archeologici nei locali della Caserma dei Carabinieri
Post successivo: Agrigento, descrizione della città in un’opera del 1891 »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved