Il Quattordicesimo Battaglione venne costituito ad Agrigento e rimase a disposizione della terza Armata per impiegarlo nei servizi di guardia al suo seguito.
Assolto inappuntabilmente il delicato servizio presso la suddetta Armata, il battaglione riunitosi con quindicesimo, entrò in azione, prestando servizio di polizia militare e fornendo uomini per i lavori di difesa a Monte Planina. Sciolto il Quindicesimo Battaglione, alla fine di luglio del 1916 il Dodicesimo fu trasferito alla Quinta Armata e impiegato nel settore Ceresio-Como, d’onde dopo poco veniva assegnato a Cormons. ove svolse importanti servizi di polizia militare
Il 17 dicembre 1917 venne trasferito in Albania dove concorse alle operazioni in quelle terre insieme ad altri 5 battaglioni di finanzieri, già dislocati nell’Albania meridionale.
Nel giugno 1918 il Quattordicesimo occupava le posizioni in prima linea di Ciafa Chicioc ed in agosto gli veniva affidata la difesa dell’importantissimo caposaldo di Scroponia sulla sinistra dell’Osum. Dopo aver preso parte all’avanzata su Berat il Quattordicesimo si avviava verso Clava e nell’ottobre a Valona, d’onde s’imbarcava per Taranto.
Tornato in patria, fu destinato a Trieste ove costituì il primo nucleo di quella nuova legione territoriale.
Le perdite del Quattordicesimo Battaglione furono di 20 ufficiali e di circa 1500 uomini. Una Medaglia di Bronzo al Valor Militare e diverse promozioni per meriti di guerra furono concesse a militari del Reparto.