• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
Locandina-grani-antichi

I sapori della Sicilia alla Sagra dei Grani antichi oggi ad Agrigento

4 Settembre 2022 //  by Elio Di Bella

Nuovo appuntamento con il programma di eventi estivi Destinazione Agrigento

Ancora grandi novità nel programma di eventi dell’Estate 2022 di Destinazione Agrigento.

Oggi, 4 settembre, in piazza del Vespro, al Villaggio Mosè, arriva la Sagra dei Grani Antichi:

Si comincia intorno alle 19 con la presenza del mercatino e la preparazione delle pizze e focacce che come detto verranno realizzate con la farina del grano antico, Licatesa, coltivata dall’imprenditore licatese, Tony Rocchetta, che è riuscito nell’impresa di seminarla a distanza di 50 anni.

Protagonisti saranno anche gli allievi e i docenti dell’Euroform di Agrigento, diretto da Totò Licata, che faranno degustare il pani cunzatu con l’olio. a partire dalle ore 20 si animerà un mercatino con tanta musica. 

Stasera (domenica 4 settembre)  è previsto per il Festival “Il Mito” il concerto del giovanissimo cantautore Irama, al Teatro della Valle dei Templi di Piano San Gregorio.

Sempre in Piazza del Vespro è in programma “Tarantè” con Mario Incudine, uno dei personaggi più rappresentativi della nuova world music italiana, insieme al Gruppo di Canto Popolare Favarese e la voce di Fiorenza Calogero. Con loro i Malarazza 100% Terrone.

I prossimi appuntamenti ad Agrigento

Il 10 settembre dalle 21,30 si svolgerà la II edizione di SitaFest, in piazza Madonna della Catena a Villaseta. Ospite della Serata, “Dancing Queen”, la cover band ’70-’80 dance con la voce di Ida Andriolo, Davide Lombardo alla batteria, Riccardo Coraro alla chitarra, Salvatore Scelsi alle tastiere e Marco Smeraldi al basso. Dopo toccherà alla guest star della serata: la cantante e conduttrice Anna Tatangelo.

L’11 settembre si svolgerà “A due ruote sulla Costa del Mito”, in collaborazione con il Vespa Club Pirandello di Porto Empedocle. Il raduno è previsto in piazza Madonna della Catena a Villaseta alle ore 8,30. Da lì alle 10 partirà l’itinerario turistico lungo un tratto della Costa del Mito. Alle ore 12 il rientro in piazza, dove si svolgerà la 13^ benedizione delle vespe, delle moto, dei caschi e dei centauri in occasione della Festa dedicata alla Madonna della Catena. Verrà offerto un rinfresco


Per tutti gli appuntamenti di Destinazione Agrigento si può consultare il link del Comune di Agrigento

Categoria: In 5 Minuti, News ItalianeTag: agrigento

Post precedente: « Agrigento e quei diari del Grand tour che resero famosa la Valle dei templi
Post successivo: Le “Notti di BCsicilia” a Trabia per rievocare i Lanza »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved