• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Giovedì 24 Novembre quarto incontro sulla storia di Agrigento nell’Ottocento

Ti trovi qui: Home / Attualità / Giovedì 24 Novembre quarto incontro sulla storia di Agrigento nell’Ottocento
locandina quarto incontro
locandina quarto incontro

21 Novembre 2016 //  by Elio Di Bella

 

 

locandina quarto incontro
locandina quarto incontro

Giovedì 24 novembre alle ore 17.30 al Viale della Vittoria 315 ad Agrigento nella sede dei volontari di strada (accanto al bar Uaddan) si terrà il quarto incontro sulla storia di Agrigento nell’Ottocento.

Nel 1860 arrivano i garibaldini e spazzano via il regime borbonico anche ad Agrigento. Come si viveva quando a governare erano i prefetti del re d’italia ? Lo scopriremo insieme grazie al racconto di Elio Di Bella che ripercorrerà il decennio 1860-1870  illustrandolo con straordinarie foto e cartoline d’epoca

E’ un’iniziativa dell’associazione Epea (Ente Per l’Educazione degli Adulti). Potrai nella stessa serata richiedere la tessera dell’associazione e così avere gratis uno dei libri di Elio Di Bella  sulla storia di Agrigento e ottenere ottimi sconti.

Categoria: AttualitàTag: agrigento, elio di bella, girgenti

Post precedente: « Conservazione e tutele dei Templi di Agrigento
Post successivo: Valle dei Templi: Le coperture lignee dei siti archeologici Girgenti-scenery-Luminism-William-Stanley-Haseltine-black-and-white»

Barra laterale primaria

Articoli Recenti

  • Struttura della società siciliana nel Medioevo 8 Agosto 2022
  • Vita e miracoli del Venerabile frate Egidio da Girgenti 8 Agosto 2022
  • L’officina di costruttori dei templi agrigentini del VI e V secolo avanti Cristo 7 Agosto 2022
  • la tomba preistorica di Sant’Angelo Muxaro (provincia di Agrigento) 7 Agosto 2022
  • I Pirandello. La famiglia e l’epoca per immagini Fotogalleria della mostra 7 Agosto 2022
  • Michele Martuscelli e la frana di Agrigento in una intervista all’Espresso: la causa ? il malgoverno. 7 Agosto 2022
  • Agrigento, rarissima immagine del convento di San Francesco distrutto dai bombardamenti del 1943 6 Agosto 2022
  • Agrigento 11 giugno 1951: inaugurazione dei Magazzini Standa 6 Agosto 2022
  • Il New York Times scopre Girgenti. Una pagina dedicata alla cittadina siciliana nel 1909 6 Agosto 2022
  • Perchè lo chiamiamo tempio della Concordia 6 Agosto 2022

Archivi

Cerca sul Sito

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2022 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved