• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

FRANCESCO BUZZURRO e GIUSEPPE MILICI Inaugurano domani Agrigento Jazz Festival

You are here: Home / Attualità / FRANCESCO BUZZURRO e GIUSEPPE MILICI Inaugurano domani Agrigento Jazz Festival

29 Luglio 2014 //  by Elio Di Bella

buzzurro

Giovedì 31 luglio il chitarrista FRANCESCO BUZZURRO e l’armonicista GIUSEPPE MILICIinaugureranno  al Tempio di Giunone di Agrigento (Parco Valle dei Templi – ore 21.00 – ingresso: 12/25 euro + prevendita – info: http://agrigentojazzfestival.wordpress.com) la manifestazione musicale Agrigento Jazz Festival, organizzata da MennulavirdiE20. Sul palco con loro  artisti di caratura internazionale nel corso di quattro appuntamenti.

I due musicisti siciliani presenteranno il progetto “Attenti a quei due”, in cui, oltre a proporre composizioni originali di entrambi, spazieranno dal jazz al pop con accenni alla musica da film e a quella brasiliana.

“Inaugurare l’Agrigento Jazz Festival nella splendida cornice della Valle dei Templi mi fa sentire forte l’orgoglio di appartenere alla mia terra – racconta Francesco Buzzurro – In particolar modo, il concerto con Giuseppe Milici, straordinario armonicista col quale collaboro da più di vent’anni, aggiunge ulteriore gioia a questo evento poiché l’attenzione alle radici e il crossover sono i tratti comuni della nostra maniera d’intendere il jazz oggi.”

Francesco Buzzurro affianca alla passione per la musica classica una profonda ricerca nell’ambito del jazz, sviluppando presto una particolare maniera d’improvvisare. Entra nell’Orchestra Jazz Siciliana e condivide il palco con mostri sacri del jazz. Collabora con alcuni tra i più noti esponenti della musica italiana e con l’Orchestra Sinfonica Siciliana. Chitarrista di confine e fuori dagli schemi, tiene seminari unificati per i dipartimenti di chitarra classica e jazz all’University of Southern California di Los Angeles. È docente di Chitarra Jazz al Conservatorio di Palermo e tiene masterclass presso conservatori, scuole di musica e università italiane e straniere. Francesco Buzzurro sta lavorando in studio al suo nuovo album di inediti “Il Quinto Elemento”, che uscirà il 7 ottobre 2014, giorno del suo 45esimo compleanno.

Potresti Voler Leggere Anche

Categoria: Attualità

Previous Post: « Scoperto il più antico DNA. E’ di un ominide di 400 mila anni fa
Next Post: Libri sulla strada, Pianissimo fa tappa anche in provincia di Agrigento »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento, piazzale e lido Aster a San Leone, la storia e fotogalleria 22 Gennaio 2021
  • Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura 16 Gennaio 2021
  • Realmonte, nuova luce sulle origini del paese 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, La protesta della frazione di Montaperto: senza acqua e senza luce 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, si cerca il petrolio. Società americana 15 Gennaio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più