La famiglia Montaperto
I Montaperto e i Chiaramonte, venuti con la conquista normanna, i primi sin dal principio (1064) in territorio di Agrigento, ed i secondi prima in Palermo (1072) e poi nel 1200 in Agrigento, in questa loro nuova residenza costituirono due distinte famiglie che lungamente influirono sulla vita pubblica di questa città vescovile e dell’isola intera e riscossero per diversi secoli la più alta rinomanza in Sicilia e fuori.
Le due famiglie furono composte da uomini della più alta nobiltà perché di stirpe reale e che individualmente valevano molto riunendo in sé qualità e doti le più rare. Guerrieri di strenuo valore e di alte cognizioni militari, amanti del pubblico bene, non ignari del sapere del loro tempo, statisti frequentemente elevati alle più alte cariche dello Stato, fedeli alla Chiesa di Roma, presso la quale godevano la massima considerazione, rappresentavano il più e il meglio che il feudalesimo avesse portato in Sicilia.
La presenza dei Montaperto in Sicilia ebbe inizio con l’investitura di Guastanella, di Raffadali e di Bugamo, concessa, fin dal principio delle operazioni per la liberazione della Sicilia dai Saraceni, nel 1064 da Roberto il Guiscardo a un Gerlando Montaperto figlio di Giovanni Matteo. Successivamente, nel 1087, si ebbe l’elezione del primo vescovo normanno di Agrigento musulmana in persona di un altro Gerlando, consanguineo del precedente.
Vi fu un momento in cui come feudatario nel territorio di Agrigento c’era un Gerlando Montaperto mentre altro Gerlando Montaperto era vescovo della città.
Per secoli la famiglia Montaperto in Girgenti fu protagonista nel bene e nel male di innumerevoli episodi
ELENCO DEI GIURATI DI GIRGENTI APPARTENUTI
ALLA FAMIGLIA MONTAPERTO
1482 Friderico (re Ferdinando il Cattolico)
1492 Friderico
1493 Bartolomeo
1494 Aloisio
1495 Federico
1499 Bartolomeo
1499 Petruccio
1500 Antonio
1503 Pietro
1506 Pietro
1519 Gaspare
1520 Giovanni
1522 Gaspare
1524 | Gaspare |
1525 | Gaspare |
1561 | Marcantonio |
1567 | Pietro Gaspare |
1575 | Pietro Gaspare |
1577 | Giovanni Gaspare |
1580 | Giuseppe |
1605 | Geronimo |
1607 | Ludovico |
1608 | Geronimo |
1611 | Ludovico |
1612 | Geronimo |
1614 | Carlo |
1617 | Geronimo |
1619 | Giuseppe |
1622 | Giuseppe |
1624 | Pietro Mariano |
1625 | Geronimo |
1627 | Giuseppe |
1630 | Francesco Maria |
1631 | Giuseppe |
1635 | Giuseppe |
1641 | Corrado |
1643 1645 | Francesco Maria Corrado |
1649 | Corrado |
1652 | Corrado |
1654 | Gaspare Giovanni |
1656 | Corrado |
1657 | Gaspare |
1659 | Pietro |
1665 | Gaspare |
1667 | Francesco |
1670 | Gaspare |
1671 | Gaspare |
1675 | Gaspare |
1677 | Gaspare |
1683 | Gaspare junior |
1705 | Pietro |
1708 | Pietro |
1709 | Pietro |
1710 | Pietro |
1712 | |
1713 | Pietro |
1736 | Raimondo |
1745 | Raimondo |
1749 | Raimondo |
1758 | Raimondo (re Carlo III di |
Borbone) |