• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
locandina mostra fotografica
locandina mostra fotografica

EikonCultureVisualReflections una mostra collettiva fotografica itinerante a Porto Empedocle

18 Marzo 2017 //  by Elio Di Bella

locandina mostra fotografica
locandina mostra fotografica

Mostra collettiva fotografica itinerante di EikonCultureVisualReflections

ESPOSIZIONE TITOLO: ECVR Exhibition 2017

SPAZIO ESPOSITIVO: Torre di Carlo V, Porto Empedocle – Agrigento

QUANDO: dal 26 marzo al 28 aprile

INAUGURAZIONE: domenica 26 marzo ore 18.00

MODERATORE: la serata sarà moderata dal critico fotografico Avv. Rinaldo Alvisi

COLLABORAZIONI: Assoc. Cult. MARI TERRA di Porto Empedocle e L’Artigiano Album di Catania

La suggestiva Torre di Carlo V ospiterà la prima tappa, seguiranno Taormina e San Benedetto del Tronto, della mostra collettiva itinerante di EiKonCultureVisualReflections. Immagini provenienti da tutto il mondo, Italia, India, Francia, Germania, Israele, Taiwan, Svezia, Nuova Zelanda, Nigeria, Giappone, Russia, Ucraina, Sud Africa, raggruppate in ben 54 progetti, racconteranno di luoghi e tradizioni per valorizzare il patrimonio artistico, naturale, culturale e architettonico dei vari Paesi di provenienza.

All’interno del percorso espositivo ogni autore mostrerà le opere che maggiormente rappresentano il proprio percorso di ricerca artistica. Di grande impatto emotivo tutti gli argomenti trattati, dall’Emancipazione delle donne della piccola comunità indigena Nahua di Tlaola-Messico, alla Festa della Purificazione di Gerusalemme, alle tradizioni del Carnevale sardo, per continuare con i Riti della Settimana Santa di Porto Empedocle, le feste medievali russe, le piccole fabbriche di mattoni indiane, alle gare sportive degli atleti disabili un percorso fotografico sul nostro Vulcano Etna e tanti altri interessanti progetti.

Categoria: AttualitàTag: porto empedocle

Post precedente: «naro Giornate del Fai 2017: tutte le tappe in provincia di Agrigento
Post successivo: Gregorio di Agrigento, nuovi studi e ipotesi san gregorio di agrigento»

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved