Le case in legno abitabili sono un vero ristoro dal trambusto della città, soprattutto se vivi in un appartamento. E se le case in legno abitabili possono essere usate durante tutto l’arco dell’anno, diventerà un posto in cui vorrai tornare costantemente.
Le persone vogliono fuggire dal rumore e dalla frenesia delle città e stanno considerando di costruire le case in legno abitabili nel bel mezzo della natura, per rilassarsi durante i weekend o durante il periodo estivo. Installare queste case in legno dovrebbe essere un compito semplice, ma in realtà la costruzione non richiede meno cure di una qualsiasi altra abitazione.
Prima di tutto, questo tipo di lavoro richiede una visione d’insieme ed un piano: il cliente dovrà conoscere lo scopo dell’abitazione in legno, in che periodo e quanto spesso vorrà andarci. Quanto investire in questa abitazione in legno dipenderà fortemente dai fattori qui di seguito.
Se la costruzione non dispone di un progetto, è necessario pianificare gli spazi della casetta in legno nei minimi dettagli. Questo è importante anche per stabilire sin da subito il budget e le opportunità, in quanto questo aspetto viene sottovalutato da molte persone. Se non crei un piano iniziale, finirai per sorpassare il budget che ti eri prefissato e non finire i lavori.
Abbiamo parlato con gli esperti di Maestro Case ed in questo articolo ti daremo un’idea migliore sui compiti che richiedono grandi cure delle case in legno abitabili.
Forse ti stai chiedendo quali sono i vantaggi di questo genere di case in legno?
Le risposte più semplici sono le seguenti: commissioni più basse, maggior valore e l’opportunità di rilassarti in estate o in inverno nel tuo angolo immerso nella natura. Questo è un vantaggio quando l’abitazione diventa la residenza principale.
È importante scegliere i materiali giusti
Il prossimo passo importante da compiere è la scelta dei materiali. Per questo tipo di costruzioni, gli specialisti di Maestro Case consigliano il legno. Il team di Maestro Case ha lavorato per oltre 12 anni con progettisti e costruttori di case in legno abitabili e, vista l’esperienza, garantisce che il legno è un materiale da costruzione sicuro e che dura a lungo. Detto ciò, è molto importante mantenere la struttura in legno asciutta: la costruzione deve “respirare” per evitare che si accumuli umidità. Non è così difficile fare ciò ultimamente.
Gli esperti di Maestro Case sottolineano inoltre che è importante considerare attentamente la scelta non solo i materiali basici, ma anche i materiali per isolare le case in legno abitabili. Il motivo di ciò è che un corretto isolamento non solo evita che il calore fuoriesca dall’edificio, ma aiuta anche con l’isolamento acustico (per evitare che i rumori interni si sentano all’esterno e viceversa). Un materiale eccellente per via della proprietà isolante, sia termica che acustica, è la lana di roccia. Ad oggi, il settore delle costruzioni è estremamente sofisticato, tutto ciò di cui hai bisogno è fare la scelta giusta. Inoltre, ancor più importante, è necessario lavorare sistematicamente, come indicato dai produttori, per mantenere la propria struttura.
Isolare le case in legno abitabili è particolarmente importante anche se il cliente non intende viverci durante tutto l’anno e ci vuole starci solo nel periodo estivo.
Dopo tutto, il livello di isolante impedisce che l’edificio si surriscaldi: ciò è estremamente importante, in quanto le recenti estati, in tutto il mondo, hanno mostrato che le temperature stanno aumentando di anno in anno ed il caldo si fa sentire sempre di più.
In sintesi, l’isolamento delle case in legno abitabili è assolutamente necessario per mantenere una temperatura costante e per un maggior comfort interno.
Uno specialista può aiutarti a risparmiare denaro
L’isolamento delle case in legno è importante anche per la stagione invernale, non solo per quella estiva, anche se non si ha intenzione di andarci in questo periodo dell’anno. Se le stanze interne dell’abitazione prendono freddo, molto probabilmente si formerà anche l’umidità e si potranno vedere le prime chiazze di muffa. Se hai investito molti soldi nella decorazione interna e nei mobili presenti nella casa in legno, sicuramente non vorrai che essi si rovinino. Al giorno d’oggi, le fonti di riscaldamento sono state studiate per mantenere almeno la temperatura minima sopra lo zero nella stagione fredda e fare ciò è possibile senza tanti problemi. Si può dire che in passato, se le abitazioni dei nostri nonni si fossero raffreddate, non sarebbe potuto accadere nulla di terribile, ma non dovresti dimenticare che quelle case avevano delle grosse perdite e ciò permetteva un naturale scambio d’aria.
Uno degli ultimi passaggi che gli specialisti di Maestro Case consigliano di realizzare quando si pensa di destinare ad uso residenziale la casa in legno è il tetto dell’edificio. Uno dei miti è che se il tetto è ricoperto in acciaio, è impossibile vivere al di sotto anche perché fa rumore quando piove. Bene, lo stagno è un ottimo conduttore per la propagazione del suono, ma quando il tetto di una casa abitabile in legno è riscaldato correttamente, questi problemi, come con qualsiasi altro tetto, scompaiono.
Infine, sebbene ci siano molti validi consigli, gli esperti di Maestro Case spesso notano che le persone cercano di risparmiare dove non dovrebbero e ciò, a lungo andare, può causare grandi problemi e richiedere ingenti quantità aggiuntive di denaro per risolvere tali difficoltà. Quindi, se hai già deciso di non assumere un team di professionisti per realizzare il lavoro, allora assumi almeno una persona che conosce questi processi e che ti consiglierà cosa fare ad ogni passaggio, come ad esempio il controllo e l’esecuzione dei lavori, la selezione dei materiali etc. Questo perché ci sono molti metodi di costruzione e materiali per realizzare le case in legno abitabili, ma la cosa più importante è di saperli usare correttamente.
Puoi trovare ulteriori consigli sulle costruzioni e sulla manutenzione delle case in legno abitabili sul blog di Maestro Case maestrocase.it.
Keyword: case in legno
Meta-description: Se stai considerando le case in legno come prossima residenza, allora devi assolutamente considerare questi compiti!