• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Cinquant’anni dalla Frana ad Agrigento. Video della Rai

11 Luglio 2016 //  by Elio Di Bella

L`unità è tratta da La storia siamo noi (1999), trasmissine che ripercorre le mutazioni della storia sociale italiana attraverso documentari ed inchieste d`autore realizzati a partire dagli anni `50 fino ai giorni nostri.
In particolare, l`unità affronta il problema dell`abusivismo edilizio e quello ancor più grave della speculazione edilizia, spesso frutto della connivenza tra amministratori e organizzazioni criminose.
Il filmato si apre con le immagini tratte dal reportage L`India in Sicilia di Luigi de Santis. E` il 1966 e Agrigento è stata scossa dal cedimento del terreno su cui erano stati costruiti alcuni palazzi. Un`area chiaramente non idonea allo sviluppo edilizio. I giornali dell`epoca titolarono “Un Vajont senza cadaveri” e circa ottomila persone rimasero senza casa.
L`unità prosegue con le immagini filmate nel 1999, ricostruedo i fatti di cronaca attraverso le testimonianze di chi nel 1966 fu vittima dell`evento.
Sono passati trent`anni e il territorio agrigentino è ancora ferito dall`abusivismo edilizio.
In studio ne dibattono il magistrato Adalberto Albamonte, il giornalista Giorgio Frasca Polara, l`urbanista Vezio de Lucia e l`ambientalista Ermete Realacci.

Frana-1966-panoramica

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento storia

Post precedente: « Alla Bottega dei Sapori, “Pane Amore e Fantasia a Girgenti” con Elio Di Bella
Post successivo: Il Toro di bronzo del Tiranno Falaride. Video »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved